Blogger

Why have neural networks won the Nobel Prizes in Physics and Chemistry?

di Chiara Sabelli Pubblicato il 15/10/2024 This year, Artificial Intelligence played a leading role in the Nobel Prizes for Physics and Chemistry. More specifically, it would be better to say machine learning and neural networ... Continue reading

Scoperto un nuovo legame chimico carbonio-carbonio

Pubblicato il 14/10/2024

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Hokkaido ha fornito la prima prova sperimentale dell'esistenza di un nuovo tipo di legame chimico: il legame covalente a singolo elettrone, teorizzato da Linus Pauling nel 1931 ma mai verificato fino ad ora. Utilizzando derivati dell’esafeniletano (HPE), gli scienziati sono riusciti a stabilizzare questo legame insolito tra due atomi di carbonio e a studiarlo con tecniche spettroscopiche e di diffrattometria a raggi X. È una scoperta che apre nuove prospettive nella comprensione della chimica dei legami e potrebbe portare allo sviluppo di nuovi materiali con applicazioni innovative.

Nell'immagine di copertina: studio del legame sigma con diffrattometria a raggi X. Crediti: Yusuke Ishigaki

Dopo quasi un anno di revisione, lo scorso 25 settembre è stato pubblicato su Nature uno studio che sta facendo molto parlare di sé, soprattutto fra i chimici. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Hokkaido ha infatti sintetizzato una molecola che ha dimostrato sperimentalmente l’esistenza di un nuovo tipo di legame chimico, qualcosa che non capita così spesso.

Continue reading

Perché le reti neurali hanno vinto i Nobel per la fisica e la chimica?

di Chiara Sabelli Pubblicato il 11/10/2024 Quest'anno l'Intelligenza Artificiale ha fatto la parte del leone nei Nobel per la fisica e la chimica. Meglio sarebbe dire machine learning e reti neurali, grazie al cui sviluppo si ... Continue reading

I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca: una lettera delle società scientifiche

di Autori vari Pubblicato il 10/10/2024 Negli ultimi mesi, le Università italiane sono state colpite da politiche governative che hanno ridotto significativamente i finanziamenti e introdotto nuovi meccanismi di reclutamento. ... Continue reading

La bianca scienza

Pubblicato il 10/10/2024
--
Continue reading

Understanding Expected Limits, Observed Limits, Exclusion Regions In Particle Physics Graphs

I recently got engaged in a conversation with a famous retired mathematician / cosmologist about the phenomenology of Higgs bosons in the Standard Model of particle physics, and very soon we ended up discussing a graph produced by the CMS collaboration... Continue reading

L’allenamento musicale migliora la lettura di testi scritti

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 09/10/2024 Uno studio pubblicato su NeuroImage Reports mostra che i musicisti attivano il cervello in modo diverso dai non musicisti durante la lettura, con un coinvolgimento bilaterale del g... Continue reading

Establishing Benchmarks For Use Of AI In Fundamental Science: Two Proposals To Move Forward

These days I am in the middle of a collaborative effort to write a roadmap for the organization of infrastructures and methods for applications of Artificial Intelligence in fundamental science research. In so doing I wrote a paragraph concerning bench... Continue reading