Fare chiarezza su tutte le energie in un libro di Gianluca Ruggieri
di Giulia Negri
Pubblicato il 03/10/2025
Gianluca Ruggieri, in "Le energie del mondo" (Laterza, 2025), offre un’analisi chiara e documentata su fossili, nucleare e rinnovabili, smontando falsi miti e ideologie, spiegando dati ... Continue reading
La rivoluzione gentile di Jane Goodall
di Elisabetta Palagi
Pubblicato il 02/10/2025
Ha trasformato per sempre il nostro sguardo sulle altre specie, e di conseguenza sulla nostra. Le sue osservazioni hanno incrinato barriere millenarie, rivelando negli scimpanzé cu... Continue reading
Bengio vs Pearl: coscienza, rimorso e i limiti dell’IA
di Gilberto Corbellini
Pubblicato il 01/10/2025
Il dibattito sulla minaccia esistenziale dell’IA passa oggi dalle celebri allarmistiche profezie a un confronto tecnico-filosofico tra due giganti: Yoshua Bengio, che invoca guar... Continue reading
Anti-scelta e no-vax: affinità elettive o matrimonio combinato?
di Maria Cristina Valsecchi
Pubblicato il 29/09/2025
Alle Tavole di Assisi, incontro organizzato da ProVita & Famiglia e dal quotidiano La Verità, lo scontro tra Maurizio Gasparri e un pubblico ostile al suo sostegno ai va... Continue reading
Buon compleanno, onde gravitazionali
di Jacopo Mengarelli
di Marco Drago
Pubblicato il 29/09/2025MateriaRicerca scientificaUniverso Continue reading
Si apre una nuova entusiasmante strada di ricerca contro l’Huntington
di Elena Cattaneo
Pubblicato il 27/09/2025
La ricercatrice e senatrice a vita Elena Cattaneo, impegnata direttamente sul fronte della malattia di Huntington, commenta la nuova terapia genica che pare capace di silenziare il ge... Continue reading
La terapia genica per le aritmie cardiache: intervista a Silvia Priori
di Anna Romano
Pubblicato il 26/09/2025
Un nuovo progetto di ricerca italiano, vincitore di un ERC Advanced Grant, esplora la possibilità di applicare la terapia genica alle patologie cardiache più diffuse, come scompenso e ar... Continue reading
iLAB Sostenibilità: un nuovo laboratorio per imparare a pensare per sistemi
di Natalia Milazzo
Pubblicato il 26/09/2025
Al Museo Scienza e Tecnologia di Milano è stato appena inaugurato iLAB Sostenibilità, nuovo spazio educativo per riflettere sull’interconnessione tra le nostre scelte e il mondo che ... Continue reading