Blogger

Ponte sullo Stretto e disinformazione scientifica

di Chiara Sabelli Pubblicato il 29/05/2024 Nei giorni scorsi la rubrica "Data Room" di Milena Gabanelli è stata dedicata al Ponte sullo Stretto, con una parte sugli studi scientifici sul rischio sismico che lo renderebbero un'... Continue reading

Rapporto delle Nazioni Unite: la parità di genere è ancora lontana per tantissime donne

di Marzia Farrace Pubblicato il 27/05/2024 Invece di polemiche ideologiche, ogni tanto fa bene dare un’occhiata ai numeri. Ogni giorno 800 donne muoiono durante il parto, altre 200 non possono prendere decisioni sulla propria ... Continue reading

Il troppo caldo uccide e lo farà sempre di più

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 24/05/2024 Il riscaldamento globale impatta molto sulla salute, come emerso anche dall’ultimo rapporto Copernicus sul clima europeo. Ma quanto impatta sulla mortalità il caldo crescente? L’IP... Continue reading

I droni per la mobilità aerea urbana pronti a spiccare il volo

di Riccardo Lo Bue Pubblicato il 22/05/2024 La ricerca sui droni negli ultimi anni si è evoluta velocemente, trovando applicazioni in vari ambiti. A livello mondiale, tra il 2019 e il 2023, il 30% dei 1.471 casi applicativi di... Continue reading

A Cool Rare Decay

By and large, particle physicists confronted with the need to awe and enthuse an audience of laypersons will have no hesitation in choosing to speak about the Higgs boson and its mysteries - undoubtedly a fascinating story that requires one to start wi... Continue reading

La salute di giovani transgender in mani transfobiche?

di Eva Benelli di Maurizio Bonati Pubblicato il 20/05/2024 A metà maggio il ministro della Salute e la ministra della Famiglia, natalità e pari opportunità hanno firmato un decreto che istituisce un tavolo congiunto ... Continue reading

La circolazione oceanica nel Nord Atlantico (AMOC) sta per spegnersi?

di Katinka Bellomo di Alessio Bellucci di Susanna Corti Pubblicato il 16/05/2024 Negli ultimi anni, varie testate hanno riportato la diminuzione dell'Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC) nel N... Continue reading

Dopo l’alluvione dell’Emilia Romagna va ripensato tutto

di Luca Carra Pubblicato il 06/06/2024 Evento eccezionale ma non irripetibile, l'alluvione che ha allagato un terzo della pianura romagnola, con altissimi costi umani ed economici, sfida i luoghi comuni e i vecchi modi di agir... Continue reading