Blogger

Se il corpo cambia, cambia l’anima, cambia la società: Emilia Peréz

di Maurizio Bonati Pubblicato il 24/01/2025 Un’ovazione di nove minuti all’anteprima del festival di Cannes, il golden globe per il miglior film musicale, 13 nomination agli Oscar,  ma anche tante critiche in Messico, ancora p... Continue reading

President Trump reshapes US research landscape

di Sergio Cima Pubblicato il 22/01/2025 Con una serie di ordini esecutivi, Donald Trump smantella le politiche climatiche di Biden e ritira gli Stati Uniti dall'accordo di Parigi. Le agenzie federali scientifiche (EPA, NIH, CD... Continue reading

Non esistono diritti tiranni. Come orientarsi tra i diritti in conflitto

Pubblicato il 22/01/2025Società Luca Carra discute con Luciano Butti, avvocato e docente di Diritto internazionale dell’ambiente all’Università degli Studi di Padova, di un tema molto attuale: quali sono i diritti e quali sono i loro limiti? Continue reading

Trump ridisegna il panorama della ricerca USA

di Sergio Cima Pubblicato il 21/01/2025 Con una serie di ordini esecutivi, Donald Trump smantella le politiche climatiche di Biden e ritira gli Stati Uniti dall'accordo di Parigi. Le agenzie federali scientifiche (EPA, NIH, CD... Continue reading

Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita: è urgente occuparsi di ecologia dello spazio

di Natalia Milazzo Pubblicato il 20/01/2025 L’ultimo saggio dell’astrofisica Patrizia Caraveo, "Ecologia spaziale - Dalla Terra alla Luna a Marte", segnala i rischi legati al numero sempre maggiore di satelliti che oggi vengon... Continue reading

Un po’ come noi: il maiale tra storia, scienza ed etica

di Anna Giulia Lupi Pubblicato il 17/01/2025 In Un po’ come noi. Storia naturale del maiale (e perché lo mangiamo), lo storico e giornalista Kristoffer Hatteland Endresen esplora la complessa relazione tra l'essere umano e il ... Continue reading

La lezione di Eugenio Borgna: ascoltare e narrare le emozioni di chi cura e chi è curato

di Maurizio Bonati Pubblicato il 15/01/2025 Il 4 dicembre 2024 ci lasciava, a 94 anni, Eugenio Borgna. Psichiatra di fama internazionale, è stato un acuto indagatore delle emozioni e un instancabile sostenitore del lavoro di a... Continue reading

The Log and the Speck: The True Causes of Wildfires and Floods

di Roberto Buizza di Paolo Vineis Pubblicato il 13/01/2025 The wildfires in Los Angeles and other extreme events, as well as their media coverage, highlight how immediate causes often overshadow the real issue: clima... Continue reading