CERN

Come lacrime nel collider

Crediti: LHC/CMSProdotte a LHC le più piccole gocce mai osservate in grado d'esibire le proprietà di un liquido quasi perfetto. Si tratta di droplet di plasma ad altissima temperatura, ottenuto facendo scontrare ioni d'oro con ioni di elio, analogo al brodo di quark e gluoni presente pochi istanti dopo il big bang Continue reading

Il CERN annuncia il nuovo management

Directorate in 2016 Director-General Fabiola Gianotti Director for Accelerators and Technology Frédérick Bordry Director for Research and Computing Eckhard Elsen Director for Finance and Human Resources Martin Steinacher Director for International Relations Charlotte Warakaulle Heads of departments in 2016 Beams Paul Collier Engineering Roberto Losito Experimental Physics Manfred Krammer Finance and Administrative Processes Florian Sonnemann Human… Continue reading

Stessa massa per materia e antimateria

matt-antimattIl team INFN dell'esperimento ALICE dimostra, con una precisione di una parte su 10000, che l’antimateria aggregata si comporta in modo analogo alla materia ordinaria. I risultati dello studio pubblicati su Nature Physics Continue reading

ReCaS, a Bari il computer che ne vale 13mila

  Visita al Data Center ReCaS di Bari, uno dei più potenti super calcolatori pubblici italiani. È stato inaugurato un mese fa ed è già in piena attività, al servizio di centri di ricerca di tutto il mondo, Cern compreso di PINO BRUNO* FUORI brucia Acheronte, dentro prenderebbe il raffreddore anche un pinguino. Fuori impazzano… Continue reading

A LHCb piace il Modello Standard

Crediti: LHCb, CERN.Pubblicati su Nature Physics e presentati alla conferenza internazionale della European Physical Society (EPS) in corso a Vienna, i risultati di una nuova misura di elevata precisione effettuata sui decadimenti di barioni che contengono il quark b effettuata da l’esperimento LHCb, al Large Hadron Collider del CERN Continue reading

Laser e scienziati in posa per Photowalk

Il primo classificato della scorsa edizione. 
Laboratori Nazionali di Frascati INFN. Dettaglio del rivelatore KLOE. Crediti: Joseph Paul BoccioTorna il safari fotografico dell'Istituto Nazionale di Fisica nucleare. A Frascati l’iniziativa Photowalk si terrà durante la Notte europea dei ricercatori, venerdì 25 settembre 2015 Continue reading

Benvenuti nel mondo dei pentaquark

Rappresentazione artistica di un pentaquarkIl team di scienziati della collaborazione LHCb, uno dei quattro grandi esperimenti del superacceleratore del CERN a Ginevra, ha riportato la scoperta di una classe di particelle esotiche note come pentaquark. Il risultato dell’esperimento LHCb è forte di un’analisi dei dati estremamente accurata a rigorosa, basata su un’elevatissima statistica, mai raggiunta prima, e su un’altissima precisione del rivelatore Continue reading

Renzi al CERN: incontro con gli italiani e visita a ATLAS

Fonte: Governo italiano Intervento completo del Presidente del Consiglio nell’incontro con gli italiani al CERN: https://www.youtube.com/watch?v=FW4KJxSgzTg Visita all’esperimento ATLAS e al tunnel di LHC: https://www.youtube.com/watch?v=I58zRrO_fFs  Archiviato in:Documenti Tagged: CERN, Ferroni, Gianotti, INFN, LHC, Renzi, Ricerca, Ricercatori, Rubbia Continue reading