Visita di Renzi al CERN: mini rassegna stampa
Unita.tv http://www.unita.tv/focus/renzi-al-cern-piu-soldi-per-la-ricerca-qui-ce-leuropa-che-funziona/ _____________________________________________________________________________ Corriere della Sera IL PREMIER IN VISITA AL CENTRO EUROPEO DI RICERCHE NUCLEARI Renzi al Cern: «Qui c’è l’Europa che ci piace» «Il nostro futuro è sempre più nella ricerca e meno nelle burocrazie noiose e stanche. Tutti abbiamo a cuore la Grecia, ma c’è un problema più grande: che Europa vogliamo»…
Continue reading

Matteo Renzi visita il CERN e incontra i ricercatori italiani: il video
Fonte: CERN https://mediaarchive.cern.ch/MediaArchive/Video/Public/Footage/CERN/2015/CERN-FOOTAGE-2015-020/CERN-FOOTAGE-2015-020-001/CERN-FOOTAGE-2015-020-001-836-kbps-640×360-audio-64-kbps-stereo.mp4Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: Bertolucci, CERN, Ferroni, Giannini, Gianotti, INFN, Italia, MIUR, Presidente del Consiglio, Renzi, Ricerca, Ricercatori, Università
Continue reading

Matteo Renzi in visita al Cern

Gravità solo attrattiva? Non è detto

Nadia Pastrone presidente della commissione INFN per la fisica particelle
Fonte: INFN Nel corso della sua ultima riunione, la Commissione Scientifica Nazionale I dell’INFN, che coordina le attività di ricerca dell’ente nell’ambito della fisica delle alte energie, ha eletto Nadia Pastrone come presidente. Nadia Pastrone, astigiana, maturità classica, sposata con due figli, dottorato di ricerca, lavora alla sezione INFN di Torino dal 1988. Prima al…
Continue reading

Oltre il Bosone di Higgs

Ricercatore pisano fra i big della fisica al Cern: sarà presidente del comitato tecnico di LHC
Andrà nel ruolo di presidente del comitato che ha il compito di esaminare tutti gli aspetti tecnico-scientifici delle attività degli esperimenti condotti sul celebre acceleratore di particelle LHC Dopo il potenziamento dell’acceleratore LHC, è partita al CERN la nuova campagna di presa dati che porterà informazioni importanti sulla natura della materia oscura e sulla fisica…
Continue reading

Il Cern si risveglia: collisioni record per scoprire cosa c’è oltre la fisica che conosciamo
di Leopoldo Benacchio 03 giugno 2015 I quattro giganti di Ginevra sono tornati oggi al lavoro, obiettivo scoprire cosa c’è oltre le colonne d’Ercole delle attuali, sudatissime leggi fisiche. ATLAS, CMS, ALICE e LHCb sono gli strumenti che, piazzati nei punti strategici dell’anello di 27 km del Large Hadron Collider , LHC, il superacceleratore di particelle elementari…
Continue reading
