Addio a Emilio Picasso
E’ morto a Thoiry, in Francia, Emilio Picasso, 87 anni, tra i più rinomati fisici italiani e accademico dei Lincei. Lo si apprende dalla Scuola Normale di Pisa di cui Picasso è stato professore dal 1981 e anche direttore dal 1991 al 1995 e dal sindaco di Pisa Marco Filippeschi, che esprimono le loro condoglianze.…
Continue reading

LHC: due nuove particelle

Giannini: «Un miliardo per la scuola nella legge di stabilità. Il Tfr in busta paga? Mi piace»
Ministro Giannini, ma la consultazione di giovani e famiglie sulla “buona scuola” è fallita? È in corso, e mi pare che sta andando molto bene. Quanti hanno risposto? 310000 i contatti sul sito, quindi vuol dire che 300 mila italiani hanno guardato per più di cinque minuti il progetto, si sono informati, e 30.000 hanno…
Continue reading

Charged Lepton Flavour Violation
Oggi vorrei mettere da parte UFO, complotti, scie chimiche, fine del mondo, ecc., per tornare a parlare di scienza pura. Lo vorrei fare con questo articolo spceifico, per trattare nuovamente lo stato attuale della ricerca e mostrarvi quali sono i settori più “caldi” e più promettenti nel panorama della fisica delle alte energie. Per prima […]
Continue reading

Buon compleanno, CERN!

Stage set for ICTP’s 50th Anniversary Celebrations
10/09/2014 – Trieste, Italy The countdown to ICTP’s 50th Anniversary celebrations has begun. Local and international dignitaries and some of the greatest minds in physics and mathematics will take part in the celebrations that will be held at ICTP from 6 to 9 October 2014. Keynote speakers on the first day include Nobel laureates David Gross and…
Continue reading

[Reblog]: Forecasting the future
Physicists and other scientists use the GEANT4 toolkit to identify problems before they occur. Monica Friedlander Physicists can tell the future—or at least foresee multiple possible versions of it. They do this through computer simulations. Simulations can help scientists predict what will happen when a particular kind of particle hits a particular kind of…
Continue reading

Fabiola Gianotti in corsa per DG del CERN
Fonte: Il Post Un’italiana al CERN Fabiola Gianotti è una dei tre candidati più forti alla direzione del prestigioso centro europeo di ricerca nucleare di Emanuela Barbiroglio Fabiola Gianotti ha 51 anni, capelli neri sulle spalle, sguardo deciso. Il suo volto non è finito sulla copertina del numero speciale del “Time” in cui viene celebrato…
Continue reading
