[Reblog]: UK faces physics ‘catastrophe’ without funding increase
Report to funding council warns UK could lose leading international position. Daniel Cressey 26 March 2014 Physics research in the land of Isaac Newton and Peter Higgs faces a “catastrophic” future and the United Kingdom will “lose leadership and credibility” on the world stage if current levels of funding continue, according to a panel…
Continue reading

Il gioco di prestigio del neutrino trasformista

L’universo e’ stabile, instabile o meta-stabile?
Negli ultimi articoli, complici anche i tantissimi commenti e domande fatte, siamo tornati a parlare di ricerca e delle ultime misure scientifiche che tanto hanno fatto discutere. Come fatto notare pero’, molto spesso, queste discussioni che dovrebbero essere squisitamente scientifiche lasciano adito ad articoli su giornali, anche a diffusione nazionale, che male intendono o approfittano […]
Continue reading

L’universo e’ stabile, instabile o meta-stabile?
Negli ultimi articoli, complici anche i tantissimi commenti e domande fatte, siamo tornati a parlare di ricerca e delle ultime misure scientifiche che tanto hanno fatto discutere. Come fatto notare pero’, molto spesso, queste discussioni che dovrebbero essere squisitamente scientifiche lasciano adito ad articoli su giornali, anche a diffusione nazionale, che male intendono o approfittano […]
Continue reading

Carlo Rubbia: “Sì, cerco ancora lo stupore”
Lo scienziato Nobel per la Fisica, nominato senatore a vita il 30 agosto 2013, festeggerà i suoi ottant’anni tra una settimana di DARIO CRESTO-DINA Carlo Rubbia: “Sì, cerco ancora lo stupore” Nella sua bella faccia giuliana dalla non lontanissima somiglianza con quella dell’attore americano John Wayne, ciò che più colpisce sono gli occhi di bambino…
Continue reading

L’universo che si dissolve “improvvisamente”
Nella sezione: - Hai domande o dubbi? una nostra cara lettrice ci ha chiesto lumi su una notizia apparsa in questi giorni sui giornali che l’ha lasciata, giustamente dico io, un po’ perplessa. La notizia in questione riguarda l’annuncio fatto solo pochi giorni fa della nuova misura della massa del quark top. Perche’ questa notizia […]
Continue reading

L’universo che si dissolve “improvvisamente”
Nella sezione: - Hai domande o dubbi? una nostra cara lettrice ci ha chiesto lumi su una notizia apparsa in questi giorni sui giornali che l’ha lasciata, giustamente dico io, un po’ perplessa. La notizia in questione riguarda l’annuncio fatto solo pochi giorni fa della nuova misura della massa del quark top. Perche’ questa notizia […]
Continue reading

Sessant’anni di CERN
