CERN

L’inverno sta arrivando (al CERN)

2013-12-12_CERN_parkLa temperatura è scesa parecchio nell'ultima settimana, e da qualche giorno la nebbia gela su alberi, automobili e case. L'inverno sta arrivando, e la pausa natalizia si avvicina a grandi passi. Tra poco più si una settimana il CERN chiuderà i battenti, spegnerà il riscaldamento e manderà tutti a casa per un po' di meritato […] Continue reading

Ciak, parte RAI Scienza

"E' un primo tassello" ha detto la direttrice di RAI Educational, Silvia Calandrelli, per la quale “È molto complesso fare divulgazione scientifica, aggiunge Silvia Calandrelli, in televisione. La nostra cifra è quella di coniugare linguaggio telev... Continue reading

Peter Higgs: I wouldn’t be productive enough for today’s academic system

Physicist doubts work like Higgs boson identification achievable now as academics are expected to ‘keep churning out papers’ The Guardian, Friday 6 December 2013 17.37 GMT Peter Higgs: ‘Today I wouldn’t get an academic job. It’s as simple as that’. Photograph: David Levene for the Guardian Peter Higgs, the British physicist who gave his name to… Continue reading

[Foto]: L’insolito mondo dei cacciatori di particelle

Fonte: swissinfo.chArchiviato in:Rassegna Stampa Tagged: acceleratori di particelle, CERN, fisica delle alte energie, Ricerca, Ricercatori Continue reading

Un bosone di Higgs che decade anche in qualche leptone

bosons-imageÈ passato un po' di tempo dall'ultima volta che ho scritto delle ricerche del bosone di Higgs. Magari vi siete fatti una cattiva idea, che con la scoperta del luglio 2012 e tutte le misure che le sono seguite la faccenda fosse chiusa, perlomeno fino alla riapertura delle attività di LHC nel 2015. Niente affatto. […] Continue reading

Sapete quante vite hanno salvato i fisici delle particelle?

Fonte: TuttoScienze de La Stampa   Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: acceleratori di particelle, adroterapia, CERN, CNAO, EU, fisica applicata, fisica delle alte energie, Higgs, Horizon 2020, INFN, LHC, medicina, web Continue reading

Israele probabile nuovo stato membro del CERN

(ANSAmed) – TEL AVIV, 12 NOV – Israele, primo Stato non europeo, potrebbe entrare a far parte del Cern, l’organizzazione continentale che si occupa di ricerche nucleari. Lo scrive il quotidiano Haaretz spiegando che una decisione in tal senso potrebbe essere presa nella prossima riunione del Cern – di base nei pressi di Ginevra –… Continue reading

Mostra su LHC al London’s Science Museum

Fonte: The Independent Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: CERN, comunicazione, fisica delle particelle, Higgs, LHC, Londra, museo, Scienza Continue reading