CERN

[Reblog]: Jury member says Nobel physics decision ‘wrong’

Fonte: phys.org The Nobel Prize in Physics should also have gone to the CERN laboratory in Switzerland, a member of the awarding committee said Wednesday. Read more at: http://phys.org/news/2013-10-jury-member-nobel-physics-decision.html#jCp “I think it’s wrong,” Anders Barany, a member of the Royal Swedish Academy of Sciences told AFP, commenting after the decision Tuesday, which was delayed for an hour due… Continue reading

La ricerca eccellenza dimenticata (solo da noi)

Cinquant’anni di ricerca sono sfociati in 30 minuti di festa al Cern di Ginevra per l’assegnazione del Nobel a Peter Higgs e François Englert. Una festa in larga parte italiana. Perché il premio ai teorici del bosone, la particella subatomica che spiega come la materia abbia una massa, è un premio anche alle migliaia di… Continue reading

Il Nobel per la fisica va a Higgs e Englert i padri della particella di Dio

di Leopoldo Benacchio 8 ottobre 2013 Peter Higgs, Università di Edimburgo, e Francois Englert si spartiscono il premio Nobel per la Fisica 2013. Annuncio dato con ritardo di un’ ora all’Accademia delle Scienze di Svezia, cosa che aveva fatto tremare chi era dalle 11 attaccato al computer per vedere comparire il nome di Higgs fra… Continue reading

Nobel Fisica: Carrozza, moralmente di tutti ricercatori

(AGI) – Roma, 8 ott. – Il Nobel per la Fisica assegnato a Englert e Higgs “moralmente appartiene a tutti quelli che hanno fatto ricerca nel loro campo”. Questo il pensiero del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, che sentira’ a breve la studiosa italiana Fabiola Gianotti per porgere le sue congratulazioni. “Siamo grati a lei… Continue reading

Nobel Fisica al bosone, vincono Higgs e Englert

Hanno previsto, indipendentemente, l’esistenza della particella grazie alla quale esiste la massa. 08 ottobre, 14:02 ROMA – Il Nobel per la Fisica è stato assegnato al belga Francois Englert, della Libera Università di Bruxelles, e al britannico Peter W. Higgs, dell’università di Edinburgo. Enrambi, in modo indipendente hanno previsto l’esistenza della particella grazie alla quale… Continue reading

Il premio Nobel per la fisica 2013 è domani (e va al bosone di Higgs?)

Francois Englert e Peter HiggsDa qualche giorno si respira una leggera eccitazione. La ragione è semplice: domani mattina, verso le 11:45, verranno annunciati i vincitori del Premio Nobel per la Fisica 2013, e molti pensano che questo sia l'anno buono per il bosone di Higgs. Ragione per cui, molti dei fisici sperimentali che hanno avuto a che fare con la […] Continue reading

[Reblog]: Un film sul lato umano degli esperimenti a LHC

Fonte: Scientific American Particles and the People Who Love Them: Documentary Shows Human Side of Large Hadron Collider By Clara Moskowitz | October 3, 2013 Full disclosure: I cried at a movie about particle physics. And I wasn’t alone. As the film showed footage of the July 4, 2012 announcement of the Higgs boson discovery, I… Continue reading

Imprese e Cern, incontro per collaborare

Un ponte tra Bologna e Ginevra. Il Cern, il principale laboratorio mondiale di fisica delle particelle, si presenta per la prima volta alle imprese bolognesi per illustrare le opportunità di collaborazione. In mattinata, si è tenuto un incontro organizzato da Unindustria Bologna con la rappresentanza permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, cui hanno… Continue reading