CERN

[Reblog]: Looking beyond the Standard Model in Liverpool

Reblogged from: physicsworld.com Posted on Aug 30, 2013 3:52 pm Liverpool physicist John Fry (right) gets ready for his close-up. By Hamish Johnston Earlier this week the Physics World film crew was on Merseyside to document some of the exciting physics done in Liverpool and its environs. Our first stop was a meeting of the NA62 collaboration at the University […] Continue reading

Carlo Rubbia nominato senatore a vita

Carlo Rubbia è nato nel 1934. Si è laureato presso la Scuola Normale di Pisa e ha svolto il suo dottorato alla Columbia University. Ricercatore al CERN di Ginevra dal 1961, ne è stato Direttore Generale dal 1989 al 1993. Per diciotto anni ha svolto l’attività di Professore di Fisica presso la Harvard University. Nel 1984 […] Continue reading

CERN Open Days 2013: prenotate la visita alle zone sotterranee

CERNOpenDays2013Avete previsto di venire a visitare il CERN il 28 e 29 Settembre, in occasione delle giornate a porte aperte? Bravi, ottima idea! Sappiate dunque che - la notizia è ufficiale di oggi - due punti sotterranei di LHC saranno aperti per l’occasione ai visitatori, così come le caverne di ATLAS, CMS, ALICE e LHCb, […] Continue reading

SIF: il prestigioso premio Fermi agli esperimenti LHC

26 Luglio 2013 Il Premio Enrico Fermi della Società Italiana di Fisica (SIF) è stato assegnato per il 2013 per la fisica sperimentale delle particelle elementari a: Pierluigi CAMPANA (INFN Laboratori nazionali di Frascati), Simone GIANI (CERN), Fabiola GIANOTTI (CERN), Paolo GIUBELLINO (INFN Torino) e Guido TONELLI (Università di Pisa e INFN Pisa), per gli […] Continue reading

Almeno tu nell’universo

Sognava di essere un’étoile del Bolshoi, invece ha scoperto il bosone di Higgs, la particella che tiene in piedi il cosmo. Così oggi Fabiola Gianotti è la nostra (nuova) Margherita Hack in odore di Nobel, ma coi piedi per terra di Veronica Bianchini  «Dovete incontrare Fabiola? Qui lei è un mito. Una persona di cui […] Continue reading

La scienza al Ravello Festival

Si rinnova la partecipazione della Città della Scienza al Ravello Festival, con due incontri, il 24 e il 30 luglio. Il primo vedrà Giovanni Bignami e Cristina Bellon spiegare il futuro ai ragazzi, nel secondo si parlerà del bosone di Higgs con Guido... Continue reading

ATLAS, LHC e Lego alla radio

RSI_Scintille_2013-06-28L'associazione tra fisica delle particelle, rivelatori di LHC e Lego è apparentemente piaciuta a molti (ma suvvia, a chi non piace il Lego?). Tra i tanti, anche a Nicola Colotti, una bella voce radiofonica che gestisce Scintille, il programma settimanale di scienza e tecnologia della RSI svizzera. È finita che Nicola ed io ci siamo […] Continue reading

Cittadinanza onoraria agli spezzini del CERN

Sabato 6 luglio alle ore 10.00 è convocato Sala Dante un Consiglio Comunale Straordinario per il conferimento della cittadinanza onoraria agli scienziati del CERN di Ginevra, Sergio Bertolucci (La Spezia, 1950) e Guido Tonelli (Casola, 1950). Bertolucci è direttore di ricerca e calcolo scientifico del CERN dal 2008. Tra i fisici italiani più noti in […] Continue reading