CERN

Un altro italiano alla guida di esperimenti LHC: Camporesi nuovo portavoce di CMS

Fonte: INFN Roma, 17 aprile 2013 – Tiziano Camporesi, che dal 2012 riveste il ruolo di vice-coordinatore dell’esperimento, entrerà in carica nel gennaio 2014 sostituendo l’attuale spokesperson, lo statunitense Joe Incandela. Camporesi è uno dei tanti esempi della qualità della scuola italiana di fisica. Nato a Cotignola, in provincia di Ravenna, ha studiato a Bologna [...] Continue reading

“L’universo sta bene è bello e possibile”

  Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: AMS, CERN, dark matter, INFN, LHC, Planck, radiazione di fondo, Universo Continue reading

29 settembre 2013: CERN open day

Fonte: CERN Domenenica 29 settembre 2013 l’annuncio in inglese Meet the people who make the discoveries, visit the installations where they work, discover the computer centre that is at the heart of the worldwide computing grid, explore hi-tech laboratories, descend 100 metres underground to the experimental caverns, visit the control centres where the scientists and [...] Continue reading

LHC sul disco dei Megadeath

Fonte: Cube Magazine Megadeth: ecco la cover di ‘Super Collider’ Il nuovo album in studio dei Megadeth, ‘Super Collider’, è finalmente pronto, per la felicità dei fan, che dovranno attendere ancora – prima di ascoltarlo – fino al prossimo 4 Giugno. Il disco è stato pubblicato dalla nuova etichetta fondata da Dave Mustaine, la Tradecraft [...] Continue reading

[Video]: Al Cern premio Europeo Fisica per la scoperta del bosone di Higgs

http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2013/20130413_video_16450549/00011037-al-cern-premio-europeo-fisica-per-la-scoperta-del-bosone-di-higgs.php  Cernobbio, (TMNews) – La prima edizione del Premio Europeo per la Fisica Edison-Volta è andata ai direttori del Cern di Ginevra Rolf Dieter Heuer (Oier), Stephen Myers e Sergio Bertolucci, premiati a Villa Erba Antica, a Cernobbio in provincia di Como, per l’enorme contributo dato dall’istituto alla scienza in 30 anni di lavoro culminati [...] Continue reading

Bertolucci (Cern): senza ricerca Italia è marginale

Scienza/ Bertolucci (Cern): senza ricerca Italia è marginale Il fisico del “bosone di Higgs”: Servono infrastrutture Cernobbio, 13 apr. Molti ricercatori italiani hanno contribuito agli studi del Cern di Ginevra che hanno portato alla storica individuazione del bosone di Higgs, eppure in Italia la ricerca arranca. Colpa di mancanze precise, ha spiegato Sergio Bertolucci, direttore [...] Continue reading

Il Bosone di Higgs e quelle scoperte che cambiano la vita

Scienza «Gli usi pratici? Imprevedibili. Sarà un cambio di paradigma» Il Bosone di Higgs e quelle scoperte che cambiano la vita Le ricadute della ricerca spiegate dal capo del Cern È stato assegnato sabato a Villa Erba (Cernobbio) il Premio europeo per la Fisica Edison-Volta indetto dalla Società europea di fisica, il centro Volta e [...] Continue reading

[Video]: “A caccia del bosone di Higgs”

Fonte: INFN Comunicazione E’ visibile ora sul canale Youtube dell’Ufficio Comunicazione dell’INFN il filmato integrale dell’iniziativa “A caccia del bosone di Higgs” realizzata dall’INFN a Roma il 18 marzo in occasione della manifestazione “Libri come”. L’iniziativa si è svolta nell’auditorium Parco della Musica. E’ stata l’occasione per presentare il libro di Luciano Maiani (“A caccia del bosone [...] Continue reading