Cern: “Forse c’è nuova particella. Più pesante del bosone di Higgs”
Fonte: repubblica.it È stata “intravista” durante due esperimenti condotti nell’Lhc di Ginevra. Marina Cobal dell’Infn: “È qualcosa di interessante da tenere d’occhio” 16 dicembre 2015 Cern di Ginevra È ANCORA troppo presto per gridare alla scoperta rivoluzionaria ma ci sono buone possibilità che il risultato degli esperimenti porti a delle sorprese: una nuova particella, mai…
Continue reading

Umberto Dosselli (INFN) nominato Addetto scientifico a Ginevra
Fonte: aska news Roma, 16 dic. (askanews) – Umberto Dosselli, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), è stato nominato nuovo Addetto scientifico alla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni internazionali di Ginevra. La procedura di selezione, a cui hanno risposto 82 candidati, si è svolta in stretto coordinamento tra il ministero degli…
Continue reading

[Video]: Tutta colpa di Einstein: con Annalisa al CERN
Tutta colpa di Einstein – Prima puntata La cantante Annalisa alla scoperta del CERN di Ginevra, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle.Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: acceleratori di particelle, ALICE, ATLAS, CERN, CMS, comunicazione, fisica della particelle, LHC
Continue reading

Fossi in voi, io mi collegherei a questo…

Se il problema quantistico è irrisolvibile

Viaggio agli albori del Big Bang

La sottile differenza tra materia e antimateria

CERN DG to become member of EC science advisory group
From CERN by James Gillies The European Commission has today launched a new Scientific Advisory Mechanism (SAM) to provide impartial scientific advice on policy issues to the Commission. This follows the abolition of the role of chief scientific advisor by Commission President, Jean-Claude Junker at the beginning of his mandate last year, and the announcement…
Continue reading
