[Reblog]: Enti pubblici di ricerca, un rilancio necessario contro il declino dell’Italia
Di Sergio Ferrari 10 novembre 2015 ore 11:08 I danni prodotti dai tagli agli enti pubblici di ricerca vanno ben oltre alla dimensione finanziaria relativa in quanto, con i paralleli provvedimenti di limitazione dei turn over, in atto ormai da molti anni in omaggio a non si sa a quale principio, si è squassata la struttura professionale…
Continue reading

Legge di stabilità: ecco il quadro dei tagli agli enti di ricerca e i provvedimenti per le università
La legge di stabilità, come già scritto nei giorni passati, è un provvedimento complesso e incide sulle singole amministrazioni pubbliche in modo diverso, attraverso diversi articoli e tabelle del provvedimento. Non è quindi facile dipanare per una singola amministrazione o per un settore, il quadro di sintesi delle conseguenze. Focalizzandosi su enti di ricerca e…
Continue reading

Rafforzare il sistema innovativo della ricerca
Fonte: Il Sole 24 Ore di Patrizio Bianchi 3 Novembre 2015 È giunto il tempo di mettere mano alla riorganizzazione degli enti pubblici di ricerca. Nel momento in cui si delineano i primi segni di ripresa, bisogna porre grande attenzione al rischio di sottodimensionamento e frantumazione di quel sistema nazionale della ricerca, che deve costituire l’infrastruttura…
Continue reading

Allarme rientrato sui tagli ai fondi ordinari
La lettura accurata delle tabelle e allegati al disegno di legge di stabilità induce a un cauto ottimismo sui fondi ordinari degli enti di ricerca (FOE) e università (FFO). La missione 33 “fondi da ripartire” che in primo momento aveva fatto temere dei gravi tagli, non riguarda questi fondi (missione 17 per gli enti di…
Continue reading

La lenta morte per soffocamento degli enti di ricerca: taglio brutale nella legge di stabilità
Nella legge di stabilità compare, ben nascosto nelle tabelle “predisposte dai tecnici del MEF” – come si legge spesso nelle cronache – un taglio violento al bilancio degli enti di ricerca (vigilati dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca). Si tratta di 200 milioni di euro nel 2016, che passano a 220 nel 2017 e 180…
Continue reading

Taglio del 50% alla spesa tecnologica della PA: Governo e Parlamento ci mettono una pezza?
Fonte: Key4biz.it Polemiche sul taglio di 2,5 miliardi alla spesa tecnologica della PA presente nella Legge di Stabilità. Governo e Parlamento al lavoro per eliminare la norma di Paolo Anastasio Governo e Parlamento sono già al lavoro per eliminare dal testo della Legge di Stabilità il taglio di 2,5 miliardi di euro, pari al 50%,…
Continue reading

Gli enti di ricerca ignorati dalla manovra
Fonte: Scuola 24 di Fernando Ferroni* Ogni anno il sistema ricerca italiano guarda con importanti aspettative e con un certa apprensione all’appuntamento autunnale con la legge di stabilità. Ora che il testo di partenza è noto mi permetto alcune considerazioni che forse possono aiutare il dibattito che inizia e la formulazione di possibili modifiche. La buona notizia è…
Continue reading

Gli enti di ricerca ignorati dalla manovra
Fonte: Scuola 24 di Fernando Ferroni* Ogni anno il sistema ricerca italiano guarda con importanti aspettative e con un certa apprensione all’appuntamento autunnale con la legge di stabilità. Ora che il testo di partenza è noto mi permetto alcune considerazioni che forse possono aiutare il dibattito che inizia e la formulazione di possibili modifiche. La buona notizia è…
Continue reading
