Esa

Foto di gruppo con galassie

L’immagine del mese di aprile del telescopio spaziale Webb selezionata dall’Esa ritrae un gruppo di galassie, il più massiccio all’interno del pluristudiato campo Cosmos-Web, dove un nuovo studio guidato da Greta Toni dell’Università di Bologna ha identificato oltre milleseicento gruppi galattici. Bonus track: una seconda immagine del gruppo, che immortala il gas caldo intergalattico nei raggi X Continue reading

Biomass è in orbita per monitorare le foreste

L’equipe di specialisti nel monitoraggio della salute del nostro pianeta si arricchisce oggi di un nuovo collaboratore, Biomass. Sviluppato da Esa con la guida di Airbus Uk, il satellite è dotato di strumenti unici per monitorare le foreste, misurare la biomassa e stimare la quantità di CO2 immagazzinata nella biosfera terrestre Continue reading

Al via la missione Biomass per calcolare il carbonio delle foreste

È stato lanciato Biomass, il rivoluzionario satellite dell'ESA, progettato per fornire informazioni senza precedenti sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è decollato a bordo di un razzo ... Continue reading

Al via la missione Biomass per contare il carbonio delle foreste

Press Release N° 22–2025 È stato lanciato Biomass, il rivoluzionario satellite dell’ESA, progettato per fornire informazioni senza precedenti sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è ... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Guyana francese

Copernicus Sentinel-1 ha acquisito questa immagine radar sulla Guyana francese, che a Kourou ospita lo spazioporto europeo, dove la missione Biomass dell'ESA è in fase di preparazione per il lancio previsto per il 29 aprile a bordo di un lanciatore... Continue reading

Successo per il test di accensione del motore P160C: si apre un nuovo capitolo per i lanciatori Ariane 6 e Vega

Il test di qualifica del motore P160C si è svolto con successo il 24 aprile presso lo spazioporto europeo nella Guyana Francese, sul banco di prova per booster a propellente solido (BEAP), gestito dall'Agenzia spaziale francese (CNES).La riuscita d... Continue reading

Test di accensione del motore P160C avvenuto con successo: si apre un nuovo capitolo per i lanciatori Ariane6 e Vega

Press Release N° 21–2025 Il test di qualifica del motore P160C si è svolto con successo il 24 aprile presso lo Spazioporto europeo nella Guyana Francese, sul banco di prova per booster a propellente solido (BEAP), gestito dall’Agenzia spaziale... Continue reading

Un’onda di elio-3 investe Solar Orbiter

Nell’autunno del 2023 Solar Orbiter rilevò un’onda di particelle energetiche solari particolarmente ricca di elio-3, un isotopo raro dell’elio. Si è trattato dell’emissione solare con la più alta concentrazione di elio-3 mai osservata. L’origine sarebbe un buco coronale, ma il meccanismo di accelerazione delle particelle è ancora sconosciuto, così come risulta inusuale la composizione di ioni presenti nell’emissione Continue reading