Esa

Vega-C torna a volare: portato in orbita Sentinel-1C

Doppio brindisi per l’Europa dello spazio la notte scorsa a Kourou, a cavallo fra il 5 e il 6 dicembre, con il pieno successo del lancio del satellite per il monitoraggio della Terra Sentinel-1C, parte del programma Copernicus, portato in orbita da un razzo Vega-C realizzato dall’azienda aerospaziale italiana Avio Continue reading

Save the date – School Days all’ESA-ESRIN

Porte aperte all'ESA Esrin dal 7 all'11 aprile 2025.Ad aprile, l'ESA-ESRIN di Frascati aprirà le sue porte a circa 1.500 alunne e alunni per gli ESA School Days, un'esperienza unica dedicata a studenti e insegnanti. Attraverso presentazioni ap... Continue reading

Sentinel-1C e Vega-C prendono il volo: doppia vittoria per l’Europa

Il terzo satellite Copernicus Sentinel-1 è stato lanciato oggi su un lanciatore Vega-C dallo spazioporto europeo nella Guyana francese. Sentinel-1C estende l'eredità dei suoi predecessori, fornendo immagini radar ad alta risoluzione per monitorare ... Continue reading

Sentinel-1C e Vega-C prendono il volo: doppia vittoria per l’Europa

Press Release N° 70–2024 Il terzo satellite Copernicus Sentinel-1 è stato lanciato oggi su un lanciatore Vega-C dallo spazioporto europeo nella Guyana francese. Sentinel-1C estende l’eredità dei suoi predecessori, fornendo immagini radar ad al... Continue reading

Il doppio satellite Proba-3 entra in orbita

Oggi, una coppia di veicoli spaziali è stata lanciata dallo spazioporto indiano. Con il potenziale di cambiare la natura delle missioni spaziali future, le piattaforme gemelle Proba-3 di ESA eseguiranno dei voli di precisione in formazione fino a u... Continue reading

Il doppio satellite Proba-3 entra in orbita

Press Release N° 69–2024 Oggi, una coppia di veicoli spaziali è stata lanciata dallo spazioporto indiano. Con il potenziale di cambiare la natura delle missioni spaziali future, le piattaforme gemelle Proba-3 di ESA eseguiranno dei voli di pre... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Mosaico agricolo, Romania

Un colorato mosaico di campi agricoli è ritratto in questa immagine radar acquisita da Copernicus Sentinel-1 nella Romania sud-orientale. Continue reading

Proba-3: il 4 dicembre il lancio dall’India

Una coppia di satelliti in formazione a una distanza di circa 150 metri l'uno dall'altro con un margine di errore di appena un millimetro: è così che la missione Proba-3 dell’Esa produrrà quasi quotidianamente eclissi di Sole artificiali lunghe fino a sei ore. Obiettivo: studiare la corona solare. Fondamentale il contributo dei ricercatori dell’Inaf di Torino, che hanno progettato e realizzato filtri e sensori d’ombra Continue reading