ERC third annual impact assessment
Fonte: Nature Europe’s top science funder shows high-risk research pays off The European Research Council publishes its third annual impact assessment of the projects it funds. Inga Vesper A popular and unusual self-review carried out by Europe’s most prestigious science funder is back. The annual assessment, now in its third year, found that nearly one… Continue reading
#ERN18, BE a citizEn Scientist: la scienza è partecipata
Il 28 settembre 2018 torna la Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, il grande evento che porta la scienza nelle strade della città, tra cittadini, giovani e studenti
A settembre torna la tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori coordinata da Frascati Scienza. L’associazione, impegnata da anni nella diffusione della cultura scientifica, si è [...] Continue reading
Confermati i pennacchi di vapore su Europa

100 miliardi per Horizon Europe, il nuovo programma quadro per la ricerca
Fonte: ANSA L’Unione Europa si prepara a varare Horizon Europe, il suo più grande programma quadro per la ricerca di sempre, con investimenti pari a 100 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Cibo, energia e clima sono fra le priorità. Il programma è il successore dell’attuale Horizon 2020 e il finanziamento dovrà adesso essere… Continue reading
Due laghi alieni sotto il ghiaccio canadese

Più fondi per la ricerca e innovazione: l’europa dopo H2020
Oggi il mio ente ha girato l’invito ad aderire al manifesto promosso dal “CNR e di alcuni dei più importanti Enti pubblici di ricerca di Francia, Germania e Spagna, finalizzato a sottolineare la necessità che il prossimo bilancio UE, per il … Continua a leggere → Continue reading
ERC Advanced Grants: 16 ricercatori italiani premiati
Roma, 6 apr. (askanews) – Sono 269 i ricercatori che beneficeranno degli Advanced Grants 2017, finanziamenti fino a 2,5 milioni di euro ciascuno che l’European Research Council destina alle migliori menti, di qualsiasi età e nazionalità purché già di alto livello e che svolgano la loro ricerca in Europa, perché possano coltivare le idee più… Continue reading
Un Universo di ghiaccio
