Capodanno col botto: visto un Grb da record

Fisicast, perché la matematica funziona?
Accade spesso che le scoperte della fisica vengano fatte per mezzo di calcoli matematici ben prima che un esperimento le verifichi davvero nel mondo reale. In questo modo è stata scoperta l’esistenza del bosone di Higgs, dell’antimateria, degli atomi, del pianeta Nettuno, dei quanti e di moltissime altre cose. Ma come mai la matematica può [...]
The post Fisicast, perché la matematica funziona? appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingLevitazione ionica per esplorare i mondi senz’aria

Quando una magnetar trema

aMUSE, il lancio il 1° gennaio 2022
Era aprile, ormai otto mesi fa, quando avevamo annunciato la partenza di aMUSE, il progetto che ha il fine di fare networking tra istituti e aziende europee e laboratori di ricerca statunitensi per incrementare la ricerca e creare sviluppo tecnologico.
La pandemia ha cercato in tutti i modi di fermare questo obiettivo per ben due volte, [...]
The post aMUSE, il lancio il 1° gennaio 2022 appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingParticelle a sei quark previste dai supercomputer

Quando sono “apparsi” i primi buchi neri?

I segreti del kripton nel mantello profondo
