Un planetario digitale in palestra: a scuola con gli astrofili ATA
Passione per il cielo e per le stelle. Ed è una passione che non rimane confinata tra loro – tra soci dell’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” (ATA), delegazione territoriale dell’Unione Astrofili Italiani per i Castelli Romani e la Provincia di Roma Sud – ma che coinvolge tutti i cittadini, in particolare gli studenti.
“Facciamo attività [...]
The post Un planetario digitale in palestra: a scuola con gli astrofili ATA appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingNovità da IFO: robot per cura dei tumori rinofaringei
Un robot per la cura del tumore. Ed è una prima volta. A portare in alto questa bandiera, simbolo di eccellenza della sanità, è l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. “Per la prima volta in Italia, la Chirurgia cervico facciale del nostro Istituto, diretta da Raul Pellini, ha messo a punto una nuova tecnica di [...]
The post Novità da IFO: robot per cura dei tumori rinofaringei appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingMetodo Giornalisti Nell’Erba, ecco l’e-book
Una guida pratica, una cassetta degli attrezzi
per l’educazione allo sviluppo sostenibile
(acquistabile con carta del docente e 18app)
Come imparare la sostenibilità? Insieme, docenti e studenti, con la cassetta degli attrezzi del giornalista. Atteso da tanti in cerca di una risorsa per educare ed educarsi alla sostenibilità e orientarsi tra le informazioni a volte contraddittorie su questo [...]
The post Metodo Giornalisti Nell’Erba, ecco l’e-book appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingIctus, sclerosi: con Exoband di Moveo Walks si cammina di nuovo
di Gabriele Vallarino
Un’idea brillante, rivoluzionaria e come tutte le idee geniali avviene un po’ per caso. Come la mela per Newton, così a tavola per Fausto Panizzolo, ingegnere biomedico. In una cena tra amici – o meglio una cena fra italiani negli States, a Boston – dove tanti cervelli in fuga vivono o sono lì [...]
The post Ictus, sclerosi: con Exoband di Moveo Walks si cammina di nuovo appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingLeonardo Di Caprio in visita a Pompei: estate di vip tra gli scavi
di Gabriele Vallarino
Paparazzato tra gli scavi di Pompei. Proprio lui, Leonardo Di Caprio. La super stella di Hollywood, uno dei talenti più grandi della storia del cinema.
Non è bastato il suo look da turista medio: bermuda e scarpe da ginnastica. Né gli occhiali da sole, da divo in incognito, neri, coprenti gran parte del [...]
The post Leonardo Di Caprio in visita a Pompei: estate di vip tra gli scavi appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingCon Tecnoscienza, il giro del mondo in 80 esperimenti
di Gabriele Vallarino
Le parole d’ordine per fare divulgazione scientifica sono storie e coinvolgimento. Tutte le attività di Tecnoscienza, e sono tantissime, ruotano attorno a questi due perni. Sintetizza così Lorenzo Monaco, laureato in Scienze ambientali e Presidente di Tecnoscienza.
Tecnoscienza nasce come progetto
nel 2006 e da allora di strada ne è ha fatta tanta. “Il comunicare [...]
The post Con Tecnoscienza, il giro del mondo in 80 esperimenti appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingAccatagliato, la scienza in una rivista per le superiori
di Gabriele Vallarino
Nel 2009, da un gruppo di studenti di Fisica della Sapienza di Roma è nata l’associazione Accatagliato. Il nome che riporta ad una delle costanti fondamentali della natura, la costante di Plank, rivela subito quello che hanno a cuore: occuparsi di scienza di qualità.
Lo scopo è duplice, da una parte si vuole “raccontare [...]
The post Accatagliato, la scienza in una rivista per le superiori appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingIl restauro del futuro? Ecosostenibile con l’ISCR
di Gabriele Vallarino
Il 2019 sarà la prima Notte europea dei ricercatori per l’ISCR (Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro). Ma non poteva essere diversamente perché “il tema Citizen Science della Notte coordinata da Frascati Scienza, è il nostro Dna – spiega Serena Di Gaetano, restauratrice ISCR – da sempre il nostro obiettivo è [...]
The post Il restauro del futuro? Ecosostenibile con l’ISCR appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading