Frascati Scienza

“Servono prospetti chiari per aiutare gli investitori”, avverte Unitelma Sapienza

di Gabriele Vallarino

Ci sono anche i metodi quantitativi per l’economia e la finanza alla Notte europea dei ricercatori, coordinata da Frascati Scienza. L’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza sarà presente facendoci giocare coi suoi numeri. Lei che, tutto l’anno, porta avanti diversi progetti di analisi economico-finanziaria e calcolo.

Ad esempio, tra i più recenti, c’è [...]

The post “Servono prospetti chiari per aiutare gli investitori”, avverte Unitelma Sapienza appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

LUMSA compie 80 anni: tradizione e big data

di Gabriele Vallarino

“Al centro di tutto c’è l’attenzione alla
persona”, riassume così, in una frase, la filosofia dell’Università LUMSA,
il Prorettore alla ricerca e
all’internazionalizzazione, Gennaro Iasevoli.

“È la nostra storia, la nostra ispirazione che permea tutti i 19 corsi di laurea” spiega il professore. L’attenzione all’umano è anche dove non te lo aspetti: “Esattamente, essa influenza tutta [...]

The post LUMSA compie 80 anni: tradizione e big data appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Ospedale Bambino Gesù, novità per i bimbi con malattia di Huntington

Un numero verde che può donare speranza. Come racconta questa mamma: “E’ stato quasi come essere a casa. Per la prima volta, mia figlia ha conosciuto un’altra bambina con la sua stessa malattia e ha giocato con lei. Invito tutte le mamme che vivono la mia situazione a non avere paura e a contattare [...]

The post Ospedale Bambino Gesù, novità per i bimbi con malattia di Huntington appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Museo diffuso e Geogarden: Roma Tre all’aria aperta con gli studenti

di Gabriele Vallarino

Partner storico della Notte Europea dei ricercatori, coordinata da Frascati Scienza, è l’Università degli studi Roma Tre. Sono ben quattro i dipartimenti che partecipano e tutti sono concordi nel ritenere la Notte la loro più grande finestra annuale con il pubblico per la divulgazione scientifica.

Dodici edizioni a fianco di Frascati Scienza; lo spirito [...]

The post Museo diffuso e Geogarden: Roma Tre all’aria aperta con gli studenti appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

In nave per Barcellona o al lavoro per la Nasa: i progetti di Mindsharing.tech

di Gabriele Vallarino

“Mindsharing.tech si occupa di tante cose: coding, robotica, cittadinanza digitale, imprenditorialità” dice Aldo Pergjergji che ne è il presidente e, ad esempio, ad ottobre accompagna 300 ragazzi provenienti da tutta Italia, a bordo di una nave di linea Grimaldi, da Civitavecchia fino a Barcellona.

Il progetto si chiama Ecogen 5.0 (Generazione 5.0 – verso [...]

The post In nave per Barcellona o al lavoro per la Nasa: i progetti di Mindsharing.tech appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Fondazione E. Amaldi: novità stampanti 3D e Expoforum su economia spaziale

di Gabriele Vallarino

Che cos’hanno in comune un cellulare, un aspirapolvere e un computer? Risposta? Lo spazio. No, non è una domanda della Ghigliottina di Rai 1 ma è la logica dell’economia spaziale. Perché investire nello sviluppo della tecnologia spaziale ha delle ricadute positive sulla nostra società, migliorando molte nostre azioni del quotidiano.

“Pensiamo alle protesi mediche e [...]

The post Fondazione E. Amaldi: novità stampanti 3D e Expoforum su economia spaziale appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Nello spazio virtuale di Arte e Scienza, dove dialogano le due culture

di Gabriele Vallarino

ArteScienza: il nome della rivista, scritto attaccato, dice tutto. Le due icone: il campo umanistico-letterario e quello tecnico-scientifico non sono due schieramenti che non comunicano tra loro, ma gli appartenenti del primo mondo possono dialogare con quelli del secondo.

“Insomma, ha presente l’opera Le due culture di Charles Percy Snow, dove è descritta la [...]

The post Nello spazio virtuale di Arte e Scienza, dove dialogano le due culture appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Progetto ISS per migliorare esami TAC

Incontro di apertura per il progetto “Intelligenza artificiale e tecniche mutuate dalle scienze fisiche per una efficace ottimizzazione degli esami TAC”.

Tanti i partner coinvolti; l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, il dipartimento di Fisica dell’università di Firenze e il Centro Nazionale Tecnologie Innovative per la Salute Pubblica (TISP) dell’ISS.

Sono state tracciate le linee di azione [...]

The post Progetto ISS per migliorare esami TAC appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading