Frascati Scienza

Inspire: da tre amiche, una no profit per non inquinare il pianeta

di Gabriele Vallarino

Tutti quelli che fanno sport all’aria aperta lo sanno: non esiste angolo del pianeta non invaso da mozziconi, bottigliette, cartacce: dalle terre deserte del Polo Sud, al parco dietro casa vostra.

Lo sanno bene anche le fondatrici di Inspire. Tre amiche, amanti dell’outdoor, stufe di vedere intorno a loro rifiuti. Il loro lamento non [...]

The post Inspire: da tre amiche, una no profit per non inquinare il pianeta appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Eclissi di luna 16 luglio: eventi e consigli fotografici di Astronomitaly

Il 16 Luglio si verificherà un’Eclissi Parziale di Luna visibile anche dall’Italia, un fenomeno astronomico sempre suggestivo da ammirare ed un’ottima occasione per osservare il nostro satellite.

Per far vivere queste emozioni dal vivo Astronomitaly ha organizzato alcune serate in diverse zone d’Italia, in collaborazione con i partner locali e con alcune strutture certificate tra “I [...]

The post Eclissi di luna 16 luglio: eventi e consigli fotografici di Astronomitaly appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

G.Eco: “Nessun catechismo sull’ecologia”

di Gabriele Vallarino

L’associazione G.Eco compie 10 anni. Era il 2009 quando un gruppo di giovani laureati di aree scientifiche e pedagogiche spinti e supportati dalla professoressa Caterina Lorenzi, hanno iniziato a radunarsi nelle aule dei Laboratori di Ecologia Sperimentale ed Acquacoltura dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Di strada ne è stata fatta tanta. [...]

The post G.Eco: “Nessun catechismo sull’ecologia” appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

I pianeti gonfiabili di Speak Science

di Gabriele Vallarino

Promuovere la cultura scientifica, tecnologica e umanistica: è l’ambiziosa missione di Speak scienze.  E nel 2019 molti importanti eventi, nei quali bisognava tenere gli occhi all’insù, hanno contribuito a raggiungere questo obiettivo. “Assieme al Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, abbiamo organizzato a febbraio Occhi su Marte e a giugno Occhi [...]

The post I pianeti gonfiabili di Speak Science appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Per strada o al centro commerciale: le attività di Scienza Divertente

di Gabriele Vallarino

Fanno parte di una rete internazionale, in Italia sono presenti con due sedi, Roma e Verona e il loro nome dice già tutto sul programma: Scienza Divertente. Ma l’appellativo internazionale, quello che va bene per ogni passaporto, è Nutty Scientist. 

È difficile dimenticarsi di loro: il logo presenta niente di meno che un Einstein [...]

The post Per strada o al centro commerciale: le attività di Scienza Divertente appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

10 anni di ScienzImpresa: la fisica non fa paura, mancano laureati

di Gabriele Vallarino

Fisici, astrofisici, chimici, biologi, ingegneri: una squadra di scienziati variegata, tante discipline che come arterie rendono vitale il corpo dell’associazione ScienzImpresa, che anche quest’anno parteciperà alla Notte dei Ricercatori 2019 coordinata da Frascati Scienza.

“Quest’anno, poi, è per noi molto significativo, festeggiamo il nostro decimo compleanno, è un traguardo importante – spiega Grazia Maria [...]

The post 10 anni di ScienzImpresa: la fisica non fa paura, mancano laureati appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Il laboratorio sala operatoria di AICO, idea italiana che conquista l’Europa

di Gabriele Vallarino

Si chiama progetto “Surgery theatre” e la traduzione, teatro chirugico, è l’esatto termine con cui gli anglosassoni chiamano la sala operatoria.

Fa effetto vederla inserita nelle mura del Valadier, a Frascati, in una cornice medievale. Ma a parte il contesto è una sala operatoria al 100%: “Se volessimo sarebbe funzionante, ci sono tutti i [...]

The post Il laboratorio sala operatoria di AICO, idea italiana che conquista l’Europa appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

ILS Summer School, ad Alghero la conoscenza contamina il paesaggio

di Giorgia Burzachechi

In che modo è possibile immaginare spazi dove la cultura e l’apprendimento assumano un ruolo contaminante? È questa la domanda da cui parte l’indagine della summer school ILS, Innovative Learning Spaces – Landscape of Knowledge, organizzata dal Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica dell’Università di Sassari.

ILS, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, persegue un progetto di [...]

The post ILS Summer School, ad Alghero la conoscenza contamina il paesaggio appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading