INAF

Arrivano le Safe Zone nelle sedi dell’Inaf

Sarà un adesivo triangolare con la scritta “Safe Zone Inaf” a certificare che, dietro a quelle porte, si può essere certi di trovare spazi di ascolto e condivisione, offerti da colleghe e colleghi, accessibili agli studenti e a tutto il personale. L’Istituto nazionale di astrofisica è il primo ente di ricerca italiano a implementare le safe zone. Ne parliamo con Silvia Piranomonte Continue reading

Venti a 33mila km/h su Wasp-127b

Situato a oltre 500 anni luce da noi e poco più grande di Giove, il mondo gassoso Wasp-127b è sferzato da venti supersonici che soffiano alla velocità record di 9 km al secondo, quasi sei volte superiore a quella di rotazione del pianeta stesso. È il vento più veloce mai misurato in una corrente a getto attorno a un pianeta Continue reading

Singolarità nude che sfidano la censura di Penrose

Secondo due fisici indiani, il collasso gravitazionale della materia nell'universo primordiale potrebbe aver dato origine a singolarità nude, in contrasto con l’ipotesi della censura cosmica, che potrebbero spiegare una frazione significativa della materia oscura nell'universo. Tuttavia, tale scenario risulta più difficile da realizzare rispetto a una materia oscura composta da buchi neri primordiali. Tutti i dettagli su Jcap Continue reading

E se la Luna fosse un frammento della Terra?

Nuove misurazioni di campioni lunari e minerali terrestri indicano che il nostro satellite si potrebbe essere formato da materiale espulso dal mantello terrestre, con un contributo minimo da parte della presunta Theia. Inoltre, i risultati supportano l'idea che l'acqua potrebbe aver raggiunto la Terra già nelle prime fasi del suo sviluppo e non in seguito a impatti successivi. Tutti i dettagli su Pnas Continue reading

Determina a contrarre per l’acquisto di monografie per ampliamento beni bibliografici dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

D.d. 441_24 upie gandolfi_signed_signed (1) Continue reading

Determina a contrarre per acquisto di un computer fanless compatto da rack per il sistema di controllo della stabilità del fascio ottico (ABS) dello strumento SHARKVIS installato al telescopio LBT. Procedura da espletarsi sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 442_24 CONTRADATA PIAZZESI_signed_signed (1) d.d. 12_25. integrazione d.d. 442 CONTRADATA_signed_signed (1) Continue reading

Determina a contrarre per l’acquisizione di due notebook e un adattatore USB-HDMI per lo Staff della Biblioteca a scopo di consultazione e catalogazione testi sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno di spesa.

determina_Gandolfi_signed_signed (1) (1) Continue reading

Determina a contrarre per acquisto di un notebook DELL Inspiron con caratteristiche tecniche necessarie alle esigenze dei ricercatori coinvolti nei progetti di ricerca moderni, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 445_24_MIGARAUR_signed_signed (1) Continue reading