INAF

Determina a contrarre per l’acquisto di monografie per ampliamento beni bibliografici dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

D.d. 441_24 upie gandolfi_signed_signed (1) Continue reading

Determina a contrarre per acquisto di un computer fanless compatto da rack per il sistema di controllo della stabilità del fascio ottico (ABS) dello strumento SHARKVIS installato al telescopio LBT. Procedura da espletarsi sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 442_24 CONTRADATA PIAZZESI_signed_signed (1) d.d. 12_25. integrazione d.d. 442 CONTRADATA_signed_signed (1) Continue reading

Determina a contrarre per l’acquisizione di due notebook e un adattatore USB-HDMI per lo Staff della Biblioteca a scopo di consultazione e catalogazione testi sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023. Impegno di spesa.

determina_Gandolfi_signed_signed (1) (1) Continue reading

Determina a contrarre per acquisto di un notebook DELL Inspiron con caratteristiche tecniche necessarie alle esigenze dei ricercatori coinvolti nei progetti di ricerca moderni, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 445_24_MIGARAUR_signed_signed (1) Continue reading

Determina a contrarre per l’acquisizione di un computer portatile con velocità di processamento dati, memoria e spazio di archiviazione tali da essere necessario alla realizzazione del progetto NEOShield2, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 444_24_ga service dotto_signed_signed (1) Continue reading

Il buco nero con la corona oscillante

Un gruppo di ricerca internazionale, con la partecipazione di Ciro Pinto dell’Inaf, ha rilevato con il telescopio spaziale Xmm-Newton oscillazioni quasi periodiche nei segnali X provenienti dalla corona di particelle di un buco nero supermassiccio in una galassia vicina. Le oscillazioni suggeriscono la presenza di un oggetto celeste, probabilmente una nana bianca, che orbita e viene progressivamente divorato dal buco nero. Lo studio è pubblicato su Nature Continue reading

L’Osservatorio Cta diventa un Eric

La Commissione europea ha istituito oggi il Ctao come Eric, accelerando la costruzione dell'osservatorio per l'astronomia dei raggi gamma ad altissime energie più potente al mondo. Roberto Ragazzoni (presidente Inaf) «Con questa importante tappa continuiamo a lavorare alla costruzione di un nuovo osservatorio per la comprensione dei fenomeni dell'universo che coinvolgono quantità di energia inimmaginabili in laboratorio o nei dintorni del Sistema solare» Continue reading

Individuata l’origine di un lampo radio veloce

Utilizzando i dati del radiotelescopio Chime, in Canada, gli scienziati del Mit hanno individuato le origini di un lampo radio veloce, Frb 20221022, probabilmente emerso dalla magnetosfera turbolenta attorno a una stella di neutroni in una galassia a 200 milioni di anni luce da noi. Il burst sembra provenire da una regione estremamente piccola, con un diametro di circa 10mila chilometri. Lo studio su Nature Continue reading