Lst, 400 metri quadrati alle Canarie

Agenzia Ricerca, Ferroni: se idea è buona dipenderà dai dettagli
Fonte: askanews Il presidente Infn su intenzione governo di istituire organismo Roma, (askanews) – “Sento parlare dell’intenzione del governo di istituire un’Agenzia nazionale della ricerca. Questa è un proposito neutro, può andare bene, può essere una cosa anche molto importante per la ricerca italiana ma sono i dettagli quelli che contano”. Così il presidente dell’Istituto… Continue reading
Strumia, figlie e gender bias
Mi è stato fatto notare di non aver preso posizione rispetto all’affaire Strumia (i pochi non informati dei fatti possono recuperare leggendo qui, qui e qui). Per evitare di far passare il silenzio sul blog come indifferenza, provvedo subito, chiedendo scusa a quanti giustamente non fossero interessati al mio parere. La questione di genere nell’accademia (in… Continue reading
La fisica dell’universo si indagherà a Trieste

Oscura, ma necessaria

[Audio]: Radio 3 Scienza – Il papà di Virgo
Fonte: RAI Radio 3 https://www.raiplayradio.it/audio/2018/08/RADIO3-SCIENZA-Il-pap195160-di-Virgo-587e9ee2-f255-48b0-b892-3b832be4b2fb.html Esce il libro postumo di Adalberto Giazotto. Fisico, tra i pionieri della ricerca culminata con la scoperta del 2015, è stato il “papà” di Virgo La musica nascosta dell’universo. La mia vita a caccia delle onde gravitazionali. È questo il titolo del libro postumo di Adalberto Giazotto, appena uscito per… Continue reading
Trucchi quantistici per le onde gravitazionali

Relazione Corte dei Conti sulla gestione INFN 2016
Con determinazione del 19 luglio 2018 la Corte dei Conti ha pubblicato la Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’INFN per l’anno 2016: http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/sez_controllo_enti/2018/delibera_86_2018.pdf Annunci Continue reading