[Audio]: Radio 3 Scienza – Il papà di Virgo
Fonte: RAI Radio 3 https://www.raiplayradio.it/audio/2018/08/RADIO3-SCIENZA-Il-pap195160-di-Virgo-587e9ee2-f255-48b0-b892-3b832be4b2fb.html Esce il libro postumo di Adalberto Giazotto. Fisico, tra i pionieri della ricerca culminata con la scoperta del 2015, è stato il “papà” di Virgo La musica nascosta dell’universo. La mia vita a caccia delle onde gravitazionali. È questo il titolo del libro postumo di Adalberto Giazotto, appena uscito per… Continue reading
Trucchi quantistici per le onde gravitazionali
Un team di scienziati del Niels Bohr Insitute danese è convinto di poter ridurre il rumore quantistico degli interferometri usando una piccola cella di vetro piena di atomi di cesio. Fiodor Sorrentino (Infn): «Se dimostrato, questo metodo permetterebbe di raddoppiare la sensibilità di Ligo e Virgo a tutte le frequenze» Continue reading
Relazione Corte dei Conti sulla gestione INFN 2016
Con determinazione del 19 luglio 2018 la Corte dei Conti ha pubblicato la Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’INFN per l’anno 2016: http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/sez_controllo_enti/2018/delibera_86_2018.pdf Annunci Continue reading
Padme all’inseguimento del fotone oscuro
«Padme entrerà in presa dati nelle prossime settimane e si metterà subito a caccia del fotone oscuro, una particella simile al fotone ordinario», spiega il ricercatore dell’Infn Paolo Valente, «ma contraddistinto dal fatto di avere una piccola massa». Importanti anche i risvolti tecnologici e industriali Continue reading
Giovanni Gallavotti è il primo italiano a vincere il Premio Poincaré
Il fisico Giovanni Gallavotti è il primo italiano a vincere il Premio Poincaré, il maggiore riconoscimento internazionale per la fisica matematica. Assegnato ogni tre anni, il premio è stato istituito nel 1997 e Gallavotti è stato premiato per le sue ricerche sulla meccanica statistica, sulla teoria quantistica dei campi, la meccanica classica e i sistemi… Continue reading
L’INFN stabilizza 170 dipendenti, tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi
Comunicato stampa INFN: Oggi, 27 luglio, il Consiglio Direttivo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha approvato le graduatorie finali per l’assunzione a tempo indeterminato di 170 dipendenti, tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi, consentita dalla Legge di Bilancio del 2018. Si è compiuto così l’atto formale che sancisce il via libera alla stabilizzazione di… Continue reading
Roma, CdA Palaexpo con Pietroiusti Guida Ferroni Tosi Giammaria
Presentati oggi dalla Giunta Raggi Roma, 25 lug. (askanews) – Presentato questo pomeriggio il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale Palaexpo, a seguito del primo consiglio di insediamento. Il nuovo CdA è stato nominato con ordinanza sindacale n.123 del 17 luglio 2018. Il Presidente è Cesare Pietroiusti, i quattro Consiglieri sono Maria Francesca Guida, Fernando… Continue reading