INFN

Bancuri cu animale

Langa o gradina Zoo, doi copii in varsta de 9 ani plangeau. Un trecator ii intreaba de ce plang. Unul dintre ei zice: – A murit elefantul de la ZOO. – Si ce treaba aveti voi cu el? A murit si gata. – Da, dar ne-a pus sa-i facem groapa!         Intra … Continue reading "Bancuri cu animale" Continue reading

Bancuri cu avocati

Un avocat tocmai se trezise din anestezie dupa operatie si sotia statea langa el. Isi deschide ochii incet, si spune: -Esti frumoasa! si apoi adoarme din nou. Sotia nu-l mai auzise spunand asa ceva asa ca ramane langa el. Dupa cateva minute, deschide iar ochii si spune: -Esti draguta! Sotia este dezamagita ca in loc … Continue reading "Bancuri cu avocati" Continue reading

Bancuri cu betivi II

Intr-un restaurant intra un tip, se aseaza la o masa, cheama ospatarul si comanda o sticla de vin si doua pahare. Ospatarul aduce comanda si-l observa pe tip cum toarna vinul in ambele pahare, bea dintr-un pahar, ciocneste paharele unul de celalalt, bea si din al doilea pahar. Scena se repeta citeva zile la rand. … Continue reading "Bancuri cu betivi II" Continue reading

Microscopio a neutrini “spella” il neutrone

Grazie al fenomeno della diffusione coerente di neutrini, osservato sperimentalmente solo pochi mesi fa, un gruppo italo-cinese è riuscito a misurare, per la prima volta, la distribuzione dei neutroni nel nucleo del cesio, scoprendo che occupano più spazio del previsto. Una scoperta fondamentale anche per l’astrofisica, come spiegano i due autori italiani, Matteo Cadeddu e Carlo Giunti dell’Infn Continue reading

Al MAXXI per parlare di bosone di Higgs con Gianotti e Ferroni

Roma, 5 feb. (askanews) – Sarà Fabiola Gianotti, direttore generale del Cern di Ginevra, ad aprire l’8 febbraio al Maxxi di Roma la serie di incontri con artisti, scienziati, filosofi organizzati in occasione della mostra “Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein”, nata dalla inedita collaborazione tra Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Agenzia Spaziale Italiana… Continue reading

Lisa, il posto più tranquillo nell’universo

Pubblicati oggi su Physical Review Letters, i risultati di Lisa Pathfinder confermano che la missione Lisa si può fare: azzerando i rumori di fondo è possibile ”ascoltare” le onde gravitazionali dal profondo dell’universo Continue reading

Trentatré neutrini entrarono in Antares

In nove anni di raccolta dati, il rivelatore per neutrini Antares, dalle profondità del Mediterraneo, ha registrato 33 eventi ad alta energia rispetto ai 24 attesi: un eccesso, spiega a Media Inaf Luigi Antonio Fusco, che suggerisce la presenza di neutrini cosmici. Il risultato su ApJ Continue reading

Cses è in volo, sulle tracce dei terremoti

Cosa causa i repentini cambiamenti che si registrano nella magnetosfera? Lo space weather o le rotture della crosta terrestre all'origine dei terremoti? Per capirlo, è stato lanciato oggi in orbita il satellite dell'Agenzia spaziale cinese China Seismo-Electromagnetic Satellite Continue reading