Dov’è finita l’antimateria? L’ipotesi del Cern

L’universo come ologramma

Quella luce gamma dagli ammassi di galassie

Einstein@Home trova nuove pulsar gamma

Completate le assunzioni negli enti pubblici di ricerca
Fonte: ANSA Sono state completate le assunzioni di 215 ricercatori negli enti pubblici di ricerca previste nella Legge di Stabilità 2016. La maggior parte delle assunzioni (82) è avvenuta nel Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e nell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), con 73. Altri 19 ricercatori sono stati assunti dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), 16 dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e 9dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Altri 5 ricercatori sono…
Continue reading

Graduatorie concorsi per 73 ricercatori INFN: 15 teorici (18226/2016) e 58 sperimentali (18221/2016)
Graduatoria concorso INFN 18226/2016 (15 ricercatori teorici)
Graduatoria concorso INFN 19221/2016 (58 ricercatori sperimentali)
Archiviato in:Documenti Tagged: concorsi, INFN, Ricercatori Continue reading
Linfa vitale per la ricerca
(Niente da fare, non ce la fanno a non usare il termine “cervello”…) Fonte: repubblica.it L’Infn assume 73 nuovi ‘cervelli’: ”Linfa vitale per la ricerca” Tra i neoassunti sette stranieri e 17 italiani attualmente occupati all’estero. Saranno liberi di indicare la sede di servizio preferita tra le strutture Infn, senza vincoli sul progetto di ricerca…
Continue reading

Cinquantamila orbite per AGILE
