Raggi cosmici, oltre i modelli standard

La ministra Boschi visita i LNS
Il comunicato INFN: Sabato 10 settembre – Questa mattina l’onorevole Maria Elena Boschi, Ministra per le Riforme Costituzionali e i rapporti con il Parlamento ha visitato, a Catania, i Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La visita si è conclusa alle ore 13:15 con un incontro con il personale dei Laboratori. “Siete…
Continue reading

Con il decreto «sblocca ricerca» più possibilità per i giovani
Fonte: Scuola 24 Con il decreto «sblocca ricerca» più possibilità per i giovani di Fernando Ferroni * Ha finalmente visto la luce, dopo un iter piuttosto travagliato, il decreto delegato all’art. 13 della Legge Madia sulla semplificazione delle regole per gli Enti di Ricerca. Innanzitutto un ringraziamento alla Presidenza del Consiglio, al Miur e alla Funzione Pubblica…
Continue reading

Il ministro degli esteri Gentiloni in visita al CERN di Ginevra
Fonte foto: INFN Comunicazione da ANSA E’ fiero, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, del contributo che la ricerca italiana è in grado di dare al Cern, il cuore internazionale della fisica delle particelle. Lo ha detto oggi lo stesso Gentiloni, in visita ai laboratori del Cern guidato dal direttore generale Fabiola Gianotti. “Sono fiero…
Continue reading

Il lato infrarosso dei Blazar

Monopoli magnetici, ora si cercano con LHC

Concorsi per ricercatori e tecnologi: i numeri
L’Ufficio Concorsi del CNR ha reso pubblico il numero delle domande presentate ai bandi di concorso per complessivi 55 posti per ricercatore e 21 posti per tecnologo (tabella 1), nonché per 82 posti da Ricercatore di cui al Decreto MIUR del 26 febbraio 2016 (tabella 2): 3.423 e 4.303 domande rispettivamente, per un totale di 7.728 domande…
Continue reading

Addio a Roberto Petronzio
