Extreme: le particelle in mostra
Inaugurata a Milano negli spazi del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci la mostra “Extreme. Alla ricerca delle particelle”, nuova esposizione permanente progettata con CERN e INFN. Al taglio del nastro insieme a Fabiola Gianotti, Fernando Ferroni e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi Continue reading
INFN: bando per assunzione di 73 ricercatori a tempo indeterminato, scadenza 8 agosto
Bando 18221/2016
Bando 18226/2016Archiviato in:Documenti Tagged: concorso, fisica, INFN, Ricercatori, tempo indeterminato Continue reading
La big science di CTA verrà coordinata a Bologna
Il quartier generale dell'Osservatorio CTA, cuore della prossima grande avventura mondiale nell’astrofisica delle alte energie, sarà ospitato a Bologna nel nuovo Campus della ricerca dove hanno le loro sedi l’INAF, l’Università e il CNR Continue reading
Onde gravitazionali sotto l’albero di Natale
LIGO e VIRGO annunciano l’osservazione del secondo evento. A produrlo, la fusione di due buchi neri, avvenuta 1,4 miliardi di anni fa, di 14 e 8 masse solari. Fulvio Ricci (INFN): «Più leggeri di quelli del precedente segnale, siamo stati in grado di seguirne l’evoluzione per più tempo» Continue reading
CTA: in Italia il quartier generale
L’INAF vince la competizione europea: si insedierà in Italia il quartier generale dell’organizzazione internazionale al comando di una delle più prestigiose Infrastrutture della fisica moderna. Il Ministro del MIUR Stefania Gannini: "Siamo orgogliosi di questo nuovo risultato raggiunto dal nostro Istituto Nazionale di Astrofisica, capofila di un circuito che vede le migliori eccellenze della ricerca e dell’accademia del Paese proiettate in un contesto internazionale di alto profilo" Continue reading
LISA Pathfinder supera le attese
Pubblicati oggi su Physical Review Letters i primi risultati della missione LISA Pathfinder, un progetto dell’ESA sullo studio delle onde gravitazionali. I test chiave sono stati condotti con successo e aprono la strada alla realizzazione dell’osservatorio spaziale eLISA, dimostrando la fattibilità della missione che l’agenzia spaziale europea ha in programma a partire dal 2034. Il commento di Stefano Vitale PI dell'esperimento LPT Continue reading
Oggi è il giorno di Open Labs all’INFN di Frascati!
Tutte le iniziative della giornata di laboratori aperti per oggi, sabato 14 maggio 2016 al sito web dedicato: http://www.lnf.infn.it/edu/openlabs/2016/ Archiviato in:Editoriali Tagged: comunicazione, Divulgazione, Frascati, INFN, Ricerca, Ricercatori, Scienza Continue reading
Occhi su Giove a Roma Tre
Venerdì 13 maggio, dalle 20 a mezzanotte, l'Università di Roma Tre apre al pubblico per una serata dedicata a Giove, all’astronomia e alla fisica. Nel corso della serata sarà anche presentato il progetto “Pianeti in una stanza” della Fototeca NASA A. Coradini gestita dall’INAF-IAPS di Roma Continue reading