Raggi gamma dai turbini stellari

L’importanza di chiamarsi Helios

Per eLISA, oro e platino in caduta libera

Onde gravitazionali: “è necessario tornare ad investire nel campo della fisica”
Da: http://www.meteoweb.eu/2016/02/onde-gravitazionali-e-necessario-tornare-ad-investire-nel-campo-della-fisica/633943/ Per il ministro Giannini è necessario che si continui con la tradizione di ricerca nel campo della fisica Di Ilaria Quattrone 12 febbraio 2016 – 11:14 Cento anni fa, Albert Einstein presentò la sua teoria della relatività. Di questa, una sola cosa non era ancora stata dimostrata: le onde gravitazionali. La loro rilevazione ha impegnato diversi ricercatori e finalmente ieri è…
Continue reading

«Precari e con 1500 euro al mese: così lavoriamo noi fisici dell’Infn»
da corriere.it Ernesto Filoni, 47 anni, lavora all’Istituto di fisica nucleare, sede di Torino, da vent’anni: «Oggi siamo tutti felici per la scoperta, tra due o tre giorni ci ricorderemo di stipendi e precarietà, e ricominceremo la nostra battaglia per la sopravvivenza» di Valentina Santarpia Sette anni di stipendi bloccati, nessuna possibilità di carriera, personale precario…
Continue reading

Einstein aveva ragione: 18 febbraio all’Auditorium di Roma
In occasione dell’annuncio dei risultati di ricerca che hanno scoperto l’esistenza delle onde gravitazionali da parte delle collaborazioni internazionali LIGO/Virgo alla quale l’Italia partecipa con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’INFN e la Fondazione Musica per Roma organizzano la conferenza pubblica “Einstein aveva ragione” Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali: il…
Continue reading

Un senso in più

LIGO: cosa c’è dietro la scoperta
