[Video]: Tavola rotonda Convegno valutazione della ricerca 17 maggio 2012
Video del Convegno sulla valutazione organizzato da FLC CGIL Fonte: YouTube, www.roars.it Tavola Rotonda F. Profumo, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca S. Fantoni, Presidente ANVUR L. Nicolais, Presidente CNR S. Fantoni M. Mancini, Presidente CRUI M. Mancini S. Gresta, Presidente INGV F. Ferroni, Presidente INFN F. Sinopoli, Segreteria Nazionale FLC F. Profumo F. Profumo L. [...]
Continue reading

[Video]: Convegno valutazione della ricerca 17 maggio 2012
Video del Convegno sulla valutazione organizzato da FLC CGIL. Fonte: YouTube, www.roars.it Apertura dei lavori, D. Pantaleo La valutazione della ricerca in un paese ritardatario: modelli a confronto, A. Baccini (prima parte), A. Baccini (seconda parte) La VQR: struttura e impatto sulla comunità scientifica e gli EPR, G. Sirilli (prima parte), G. Sirilli (seconda parte) VQR: [...]
Continue reading

[Reblog]: VQR: Le sperimentazioni del Ministro Profumo
Quanti modi ci sono per non rispondere a una domanda? Mi chiedevo questo, lo scorso giovedì, mentre assistevo al dibattito: ANVUR e politiche di sistema: prospettive della valutazione e delle politiche del sistema ricerca. Organizzato da Francesco Sinopoli e Domenico Pantaleo, il dibattito aveva come ospiti il Presidente dell’Anvur Fantoni, il Presidente del CNR Luigi [...]
Continue reading

Gli esperti: scosse gradualmente meno intense ma non si escludono altri episodi importanti
Nel Ferrarese un terremoto equivalente a quello di oggi si verificò nel 1570. Allora la sequenza sismica durò per quattro anni ROMA. Nascosta sotto i sedimenti del Po esiste una parte di Appennino più che mai attiva, al punto che nell’arco di 500 anni ha provocato due terremoti violenti: quello di magnitudo 5,9 avvenuto oggi [...]
Continue reading

Profumo, valutazione e trasparenza necessarie per il Paese
L’Anvur ancora sperimentale, criteri diversi per università ed enti 18 maggio, 18:08 Valutare la ricerca è necessario per la competitività Valutare la ricerca e’ necessario e ”sempre piu’ importante”: per il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo, avere un sistema di valutazione robusto, efficiente e trasparente e’ una garanzia per riuscire a raccogliere la sfida [...]
Continue reading

Convegno organizzato da FLC CGIL: ANVUR e politiche di sistema
Non abbiamo pregiudizi nei confronti della valutazione di sistema anzi la consideriamo necessaria per rafforzare l’autonomia e l’autogoverno delle nostre istituzioni di ricerca. Tuttavia il processo di valutazione appena avviato ha dei limiti che devono essere corretti. Sono molti a sostenere quest’idea, da ultima l’Accademia de Lincei che per autorevolezza non può essere certo accusata di opporsi [...]
Continue reading

Si può fare …
Reblogged from precari@INGV: Alcuni momenti della consegna al C.d.A. riunitosi oggi, delle oltre 600 firme del personale INGV, raccolte in soli due giorni a supporto di un accordo con l’Amministrazione sui rinnovi e sulla la continuità contrattuale. Lo slogan è ancora, come si vede dalle foto, “Si può fare!“. Filed under: Editoriali Tagged: INGV, precari Sì, [...]
Continue reading

Faticosa mobilitazione
Reblogged from precari@INGV:
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: INGV, precari, Ricercatori
L'altra faccia della medaglia...
Continue reading