L’Università di Padova scopre come funziona il “motore” di un terremoto
Qualche settimana fa su “Nature” è stato pubblicato uno studio che descrive il comportamento di una faglia durante un terremoto. La ricerca è stata effettuata da un gruppo di studiosi italiani provenienti dall’INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e da altri studiosi giapponesi, cinesi, coreani e britannici, ed è stato guidato dal Professore Giulio [...]
Continue reading

Nessun terremoto a Roma, ma boom visite a INGV
Ricercatori in campo per informare e combattere le paure La Terra è tranquilla e nel giorno della ‘profezia’ del grande terremoto a Roma. La sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) non ha registrato finora nessuna scossa nel Lazio. In compenso l’Istituto sta registrando un boom di visite in occasione dell’Open Day organizzato [...]
Continue reading

Enti di ricerca a confronto
Francesco Sylos Labini e Stefano Zapperi, autori del libro I ricercatori non crescono sugli alberi, sul loro blog omonimo propongono la seguente pagina riassuntiva, uscita su Il Sole 24 Ore, dove vengono messi a confronto innanzitutto vari paesi, con l’Italia che si trova nella top ten per quattro discipline, e soprattutto vengono confrontati 5 istituti [...]
Continue reading
