Nucleare/INGV: “Impossibile affermare che ci sono zone adatte in Lazio-Campania”
Roma, 8 apr. (TMNews) – L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) non ha avviato “nessuna attività volta a definire aree idonee” per la costruzione di depositi di scorie nucleari in Italia e, con riferimento ad un articolo oggi sul Messaggero, in una nota fa presente che “non è al momento in alcun modo possibile [...]
Continue reading

Nucleare, l’Ingv: Lazio e Campania idonee per ospitare deposito scorie
ROMA – Sia nel Lazio che in Campania ci sono aree potenzialmente idonee per ospitare il deposito di scorie nucleari. E’ l’opinione di Fedora Quattrocchi, studiosa dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Quattrocchi è responsabile per l’Ingv proprio del deposito delle scorie, che la normativa definisce però “parco tecnologico” (anche per le attività di [...]
Continue reading

Le città italiane a rischio terremoto
Da Catanzaro a Potenza, da Isernia a Reggio Calabria. Passando per la Sicilia, l’Umbria e il Friuli Venezia Giulia. Quali regioni sono più in pericolo? E l’Italia è sotto allarme tsunami? Non chiamarmi terremoto: la docufiction finanziata (anche) dalla Rete 06 aprile 2011 di Fabio Deotto Le foto della gallery sono state scattate alla fine [...]
Continue reading

Il merito non ha bisogno della pioggia
da media.inaf.it Prendendo spunto da un recente studio di Sylos Labini e Leopardi apparso su Scienzainrete, Tommaso Maccacaro analizza i numeri dell’INAF scoprendo che la ricerca astrofisica è in cima per pubblicazioni e in fondo per costi. Se i finanziamenti a pioggia sono da evitare, altrettanto vale per i tagli. di Tommaso Maccacaro 05/04/2011 12:41 In [...]
Continue reading

Il merito non ha bisogno della pioggia
Prendendo spunto da un recente studio di Sylos Labini e Leopardi apparso su Scienzainrete, Tommaso Maccacaro analizza i numeri dell'INAF scoprendo che la ricerca astrofisica è in cima per pubblicazioni e in fondo per costi. Se i finanziamenti a piogg... Continue reading
Mappa rischio sismico in Italia
Torna utile sia per la localizzazione delle centrali nucleari, sia per individuare il sito dell’acceleratore SuperB…
Continue reading