L’Aquila, il terremoto non si poteva prevedere: “Smontata la teoria di Giuliani”
L’Università degli Studi de L’Aquila ha portato avanti negli scorsi mesi una ricerca molto approfondita che smonta la tesi sostenuta dal tecnico abruzzese, Giampaolo Giuliani La Repubblica 10 agosto 2013 Non ci fu alcun segnale “premonitore” dal radon prima del terremoto che distrusse L’Aquila il 6 aprile di quattro anni fa. L’Università degli Studi de […]
Continue reading

VQR: il presidente INGV ringrazia il personale per il risultato
Fonte: Ufficio Stampa INGV Fra i grandi enti pubblici di ricerca il piu’ innovativo nel confronto tra dimensione e qualità delle strutture risulta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con una percentuale del 22,2%. Seguito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), con il 19,7%. La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) dell’Anvur (Agenzia Nazionale di […]
Continue reading

ANVUR: bene INAF, giù il CNR

EMSO-MedIT ammesso al finanziamento Piano di Azione Coesione
Decreto Direttoriale 28 giugno 2013 n. 1258
Archiviato in:Documenti Tagged: Anton Dohrn, CNR, Coesione, EMSO, INFN, INGV, ISPRA, MIUR Continue reading
[Reblog]: L’Aquila: processo alla scienza o alla negligenza?
Sono intervenuto al convegno ospitato dal centro MaCSIS dell’Università Milano-Bicocca, L’Aquila: il racconto oltre la sentenza, con una relazione dal titolo “L’aquila e il trauma mediatico”, nel tentativo di indagare un aspetto che ritengo chiave. E cioè: attraverso quali passaggi un capo d’imputazione molto preciso (“valutazione negligente del rischio” e “informazione fuorviante”) sia stato sostituito da […]
Continue reading

La nuova carta della sismicità in Italia dal 2000 al 2012
È on line la nuova carta della sismicità. Il documento interattivo e scaricabile in pdf direttamente dal sito Arcgis.com mostra i terremoti registrati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV in Italia dal 2000 al 2012.
Nella mappa si osserva come in questi 13 anni l’Italia sia stata colpita da numerosi importanti terremoti, nessuno con magnitudo Richter superiore [...] Continue reading
Catania: Conferenza con Laura Boldrini. Rinviata a data da destinarsi
http://catania.liveuniversity.it/2013/04/conferenza-con-laura-boldrini-rinviata-a-data-da-destinarsi/
Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: Camera dei Deputati, Catania, CNR, INFN, INGV, presidente, Ricerca, Università Continue reading
La presidente della Camera all’Università di Catania
Presso l’ aula magna del Palazzo centrale, lunedì 29 Aprile alle ore 10.00 verrà accolta la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini. In presenza della terza carica della Repubblica Italiana verrà approfondito il tema “Ricerca, innovazione e futuro delle giovani generazioni nell’area euro-mediterranea”. Interverranno inoltre autorevoli figure come : la vicepresidente del Cnr Maria Cristina Messa, il presidente dell’Infn Fernando Ferroni, [...]
Continue reading
