Senza ricercatori. Ecco come muore la prevenzione
Senza ricercatori. Ecco come muore la prevenzione di Jolanda Buffalini C’è da chiedersi chi stia smantellando il delicato meccanismo che sta alla base della attività di previsione e prevenzione dei rischi sismici, vulcanologici, ambientali. Chi stia, cioè, smantellando l’interfaccia scientifico della Protezione civile, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia… Fonte: L’Unità (via manuelaghizzoni.it) Filed under: [...]
Continue reading

Una sentenza rischiosa
Di Pietro Greco 23 ottobre 2012 Li hanno condannati tutti, con una pena durissima: 6 anni di reclusione. Li hanno condannati tutti, i membri della Commissione Grandi Rischi che si riunì a l’Aquila poco prima del terremoto del 6 aprile 2009. Li hanno condannati tutti, dirigenti della Protezione Civile e illustri geofisici come Franco Barberi ed [...]
Continue reading

L’Italia e gli scienziati (de L’Aquila e de l’Ilva)
Reblogged from Oggi Scienza: POLITICA – Due cose sono accadute ieri: è stata emessa la sentenza a carico dei membri della (allora) Commissione Grandi Rischi sui fatti relativi al terremoto de L’Aquila del 2009 e sono stati resi pubblici i dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità sulla salute dei cittadini di Taranto. Due facce di [...]
Continue reading

L’Aquila : «On est incapables de prévoir les séismes»
Le séisme survenu en 2009 avait dévasté la région et causé la mort de plus de 300 personnes. Crédits photo : CHRISTOPHE SIMON/AFP INTERVIEW – Jean-Paul Montagner, professeur de sismologie chargé des affaires internationales à l’Institut de physique du globe de Paris, réagit à la condamnation de scientifiques italiens après le séisme meurtrier de l’Aquila. Jean-Paul [...]
Continue reading

L’Aquila, gli scienziati Usa contro la condanna «Napolitano dovrebbe intervenire»
Il comunicato della Union of Concerned Scientists, una influente Ong statunitense: «Sentenza assurda e pericolosa» Il processo alla commissione Grandi Rischi (Fotogramma/D’Antonio) Gli scienziati americani della Union of Concerned Scientists, una influente Ong statunitense, si schierano contro la sentenza di condanna dei sette membri della Grandi Rischi per il terremoto dell’Aquila. Si tratta di una [...]
Continue reading

Mi dimetto da mago
E’ tutta la sera che cerco di mettere insieme le idee e qualche parola di senso compiuto. Ma devo dire che la sentenza di condanna dei membri della Commissione grandi rischi per il terremoto dell’Aquila mi ha colpito più di quanto immaginassi: come membro della comunità scientifica, come italiano, e anche come essere umano vicino [...]
Continue reading

Sentenza terremoto L’Aquila: comunicato Presidente INGV
L’INGV esprime tutto il suo rammarico e la sua preoccupazione per la sentenza di primo grado del processo a L’Aquila, che condanna i componenti della Commissione Grandi Rischi, il vice capo dipartimento della Protezione Civile, il direttore dell’Ufficio Rischio Sismico della Protezione Civile e il direttore pro-tempore del Centro Nazionale Terremoti dell’INGV. Il nostro pensiero [...]
Continue reading

La sentenza dell’Aquila: Giustizia e Scienza in rotta di collisione, nel Paese di Galilei e Beccaria
L’accusa è infamante per uno scienziato, soprattutto per chi deve occuparsi anche dell’incolumità pubblica: omicidio colposo. Prima di quella tragica notte del 6 aprile 2009 non hanno avvertito, anzi hanno sopito, tranquillizzato. Il rispetto della sentenza dell’Aquila è d’obbligo e la lettura delle motivazioni in questo caso sarà, se mai è possibile, ancora più importante [...]
Continue reading
