Decreto Ministeriale 458/2015: Linee guida valutazione qualita’ della ricerca (VQR) 2011 – 2014.
Decreto Ministeriale 27 giugno 2015 n. 458 Linee guida valutazione qualita’ della ricerca (VQR) 2011 – 2014. VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni e integrazioni, relativo all’istituzione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il quale ai sensi dell’art. 1, comma 2, della legge n. 168/1989 “dà attuazione all’indirizzo ed al …
Continue reading

Qualità della ricerca: al via la valutazione sul quadriennio 2011-2014
Via libera alla valutazione della qualità della ricerca scientifica in relazione agli anni 2011-2014. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha infatti firmato il decreto che stabilisce i criteri di cui dovrà tener conto l’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) nel processo di valutazione. Fra le…
Continue reading

Valutazione della Ricerca, nuovo via

Quota premiale Fondo Ordinario Enti (FOE) di ricerca 2014
http://documenti.camera.it/apps/nuovosito/attigoverno/Schedalavori/getTesto.ashx?file=0180.pdf&leg=XVII#pagemode=none
Archiviato in:Documenti Tagged: EPR, FOE, MIUR, premiale, progetti, Ricerca, Ricercatori Continue reading
Miur: avviato iter per assegnazione Fondo ordinario enti ricerca
Roma, 24 giu. (askanews) – È partito l’iter per l’assegnazione del Foe, il fondo ordinario per il finanziamento degli enti di ricerca vigilati dal Miur. Il ministro Stefania Giannini ha firmato l’atto di trasmissione del decreto di ripartizione alle Camere per il previsto parere. Il Fondo prevede per il 2015 uno stanziamento di 1,7 miliardi.…
Continue reading

SIR: la lettera-appello dei ricercatori precari al Ministro Giannini
Appello-Risultati-SIR Archiviato in:Documenti Tagged: EPR, ERC, Giannini, MIUR, precari, Ricerca, Ricercatori, SIR, Università
Continue reading

Stage olimpico al TNG

Ricerca, Giannini: “la scienza italiana diventi impegno parlamentare”
I quattro centri che fanno parte del sistema delle Nazioni Unite: Ictp (Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam), Icgeb (Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie), Twas (Accademia mondiale delle scienze) e dell’IcraNet di Pescara “sono accomunati da eccellenza scientifica, dal carattere internazionale e dalla vocazione alla cooperazione, tutte qualita’ che devono entrare nell’agenda…
Continue reading
