Nucleare

Quante miglia con un litro di acqua di mare?

Diversi lettori mi hanno contatto privatamente per chiedere info riguardo una notizia che sicuramente avrete letto e che e’ stata rimbalzata su praticamente tutti i giornali nazionali. Come avrete capito dal titolo di questo post, mi riferisco alla notizia di qualche giorno fa in cui la Marina Americana, o meglio il centro ricerche di questo […] Continue reading

Quante miglia con un litro di acqua di mare?

Diversi lettori mi hanno contatto privatamente per chiedere info riguardo una notizia che sicuramente avrete letto e che e’ stata rimbalzata su praticamente tutti i giornali nazionali. Come avrete capito dal titolo di questo post, mi riferisco alla notizia di qualche giorno fa in cui la Marina Americana, o meglio il centro ricerche di questo […] Continue reading

Incidente del passo Djatlov: mistero o bufala?

C’e’ una nuova tipologia di articoli che stiamo scoprendo grazie alla sezione: - Hai domande o dobbi? che potremmo definire dei “Grandi Misteri” della storia. Dopo aver discusso il caso Valentich e la misteriosa sparizione di questo giovane insieme al suo aereo: - Il caso Valentich un nostro caro lettore ci ha chiesto di fare […] Continue reading

Fusione, ci siamo quasi?

La chimera della produzione di energia attraverso processi nucleari e’ senza ombra di dubbio la fusione. Come sappiamo, detto in modo improprio, possiamo pensare a questo processo come qualcosa di inverso alla Fissione. Se in quest’ultimo caso, un nucleo atomico viene spezzato in due nuclei piu’ piccoli liberando energia, nella fusione abbiamo due elementi piu’ […] Continue reading

Studiare le stelle da casa

Dopo qualche giorno di assenza, purtroppo, al contrario di quello che pensano i catastrofisti, il mio lavoro non e’ solo fare disinformazione attraverso questo blog, eccoci di nuovo qui con un articolo di scienza pura. Come avrete sentito, solo qualche giorno fa, e’ stato inaugurata a Padova la macchina acceleratrice “Prima”. Per dirla semplicemente, si […] Continue reading

Fascio di anti-idrogeno? FATTO!

Uno degli aspetti della fisica che suscita maggior interesse nei non addetti ai lavori e’ senza dubbio il concetto di antimateria. Molto probabilmente, il motivo di questo interesse e’ da ricercarsi nelle tante storie fantascientifiche che sono state ispirate dall’esistenza di un qualcosa molto simile alla materia, se non fosse per la carica delle particelle […] Continue reading

Stelle marine che si sciolgono

Come sempre, siamo sempre attenti alle tematiche ambientali, buttando un occhio sulle notizie che arrivano dal mondo legate a variazioni significative nell’ecosistema. Questa volta, vorrei parlare di una strana epidemia che sta colpendo una specie da sempre affascinante, quella delle stelle marine. Cosa succede? Vi dico in breve i fatti: sulla costa occidentale degli Stati […] Continue reading

La Rinascita dell’Uomo: intervista ad Aldo Ciabatti

Abbiamo sentito Aldo Ciabatti, designer e pittore che dal 23 novembre è ospite delle Scuderie Aldobrandini per la sua personale mostra di pittura “La Rinascita dell’Uomo”. L’esposizione, promossa in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Frascati, con il Patrocinio della Regione Lazio, dell’Enea, di Frascati Scienza, dell’STS, della BCC di Frascati, del Consorzio [...] Continue reading