Nucleare

MasterScienz: Il reality scientifico si consuma in laboratorio

Scendono in campo i master scienziati per promuovere l’edizione 2013 della Notte Europea dei Ricercatori e invitare il pubblico a partecipare al concorso video che premia i migliori webspot realizzati da apassionati o semplici amatori. Dedicato a chi ha il pallino dei filmati amatoriali e della scienza, ma soprattutto vuole diventare testimonial dei ricercatori italiani in [...] Continue reading

Dai buchi neri all’adroterapia: Un viaggio nella Fisica Moderna

È da poco disponibile nelle librerie il libro “Dai buchi neri all’adroterapia” scritto dalla dottoressa Catalina Curceanu che è primo Ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Laboratori Nazionali di Frascati. Tutto quello che avreste voluto sapere sulla fisica moderna ma non avevate nessuno a cui chiederlo! Dai buchi neri all’adroterapia vi conduce in un viaggio affascinante [...] Continue reading

Frascati Scienza – COMUNICATO STAMPA – TUTTI A CACCIA DI SCIENZA, COME NEI FILM E NEI LABORATORI

TUTTI A CACCIA DI SCIENZA, COME NEI FILM E NEI LABORATORI   Otto anni di ‘ricerca in piazza’: tornano a settembre la Notte Europea dei Ricercatori e la Settimana della Scienza di Frascati Scienza.   Roma, 29 luglio – Tutti a caccia delle più innovative idee della scienza, assieme ai ricercatori  Frascati e dell’intera area tuscolana, di uno [...] Continue reading

Il bosone di Higgs

[ 15 aprile 2013; 16:00 a 18:00. 16:00 a 18:00. ] Incontro con Giovanni Organtini: il bosone di Higgs. 15 Aprile 2013, Aula Amaldi del Dipartimento di Fisica dell’Università “Sapienza” di Roma, in Piazzale Aldo Moro Giovanni Organtini, Professore di Fisica Sperimentale dell'Univeristà "Sapienza" di Roma, e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), illustrerà al pubblico la scoperta scientifica più importante degli ultimi anni: quella del bosone di [...] Continue reading

Scienza per Tutti

l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è lieto di informarvi che da oggi è online la versione rinnovata del sito di divulgazione scientifica “ScienzaPerTutti” all’indirizzo: http://scienzapertutti.lnf.infn.it . Il sito si rivolge agli studenti della scuola superiore, ma anche ad [...] Continue reading

INFN-LNF 2013 International Masterclass in Modern Physics III Edition

[ 4 febbraio 2013 a 7 febbraio 2013. ] 2013 International Masterclass in Modern Physics "Physics in the 21st Century"  - Third Edition, February 4-7 2013The Frascati National Laboratories (LNF) of the Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Frascati (Rome) Italy, are organizing the Third Edition of the International Masterclass in Modern Physics - "Physics in the 21st Century" (INTELPhys21@LNF)The Masterclass, to [...] Continue reading

Super B: una nuova finestra sull’Universo a Roma

[ 14 novembre 2012; 20:30 a 22:30. ] Nell'ambito di "La Fisica incontra la citta'", ciclo di conferenze divulgative organizzate dal Dipartimento di Fisica di Roma Tre Mercoledi 14 Novembre ore 20:30, il Prof. Francesco Forti (Universita' Pisa) terra' un seminario dal titolo: Super B: una nuova finestra sull'Universo a RomaSuperB, uno dei progetti strategici del piano nazionale della ricerca, è un acceleratore di [...] Continue reading

Fame di (e della) scienza

Pochi giorni fa il Capo dello Stato ha ricevuto al Quirinale gli scienziati italiani protagonisti della scoperta del bosone di Higgs, al CERN di Ginevra. Prima e dopo l’importante cerimonia, si sono sottoposti a una lunga sequenza di eventi pubblici: dall’inaugurazione (in diretta TV) dell’anno scolastico, all’innovativo spettacolo/seminario di divulgazione [...] Continue reading