La fisica in barca a vela: domani conferenza di Sapienza vela
da Il Parlato
Roma – L’associazione “Sapienza Vela” organizza una conferenza sul tema “la fisica in barca a vela” dal titolo “Onde e barca”. Una barca a vela è un laboratorio di fisica galleggiante, in cui si possono vedere applicate le leggi fisiche, dalle più semplici, come le somme di vettori, alle più complicate, come le [...] Continue reading
Onde e barche
[ 24 aprile 2012; 17:00 a 19:00. ] Onde e barche
Martedì 24 Aprile ore 17:00
Università di Roma La Sapienza
Dipartimento di fisica, p.le Aldo Moro 2
Aula Amaldi.
Una barca a vela è un laboratorio di Fisica galleggiante, in cui si possono vedere applicate le leggi fisiche, dalle più semplici, come le somme di vettori, alle più complicate, come le equazioni di Navier-Stokes che descrivono il [...] Continue reading
Il Pacifico dopo Fukushima
Lo scorso giugno un team internazionale ha navigato per due settimane nel’Oceano Pacifico raccogliendo campioni d’acqua e di organismi marini. Lo scopo era quello di valutare l’impatto dell’evento-Fukushima: ora sono stati pubblicati i primi ri... Continue reading
INCONTRI DI FISICA 2012
[ 10 ottobre 2012 a 12 ottobre 2012. ] L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Laboratori Nazionali di Frascati (INFN-LNF), in qualità di ente accreditato alla formazione di docenti scolatici, organizzano gli:
INCONTRI DI FISICA
10-12 Ottobre 2012
INFN-LNF - FRASCATI Via Enrico Fermi, 40
http://www.lnf.infn.it/edu/incontri/2012/index.html
REGISTRAZIONE: http://wwwsis.lnf.infn.it/incontri/registrazione.html
Gli INCONTRI DI FISICA sono giunti alla loro XII Edizione e [...] Continue reading
Sviluppo di sorgenti laser nel Centro Enea di Frascati
Dispositivi per il telerilevamento di sostanze nocive presenti nell’aria e nell’acqua, sistemi di marcatura per l’anticontraffazione, apparati per il monitoraggio e la diagnostica delle opere d’arte, metodi non invasivi per il riconoscimento di cibi adulterati o per il rilevamento di metalli nelle derrate alimentari sono solo alcuni dei progetti realizzati nel Centro [...] Continue reading
Fusione Nucleare: l’Italia investe nel Sogno Proibito
Da tempo immemorabile, gli scienziati italiani coltivano un sogno: produrre enormi quantità d’energia senza generare scorie radioattive.
Le principali dottrine scientifiche attribuiscono simili capacità energetiche al processo denominato fusione nucleare. Si tratta di un processo nel corso del quale, l’osmosi fra atomi leggeri genera atomi più pesanti e con essi, seppure in [...] Continue reading
E’ la fisica INFN Patrizia Rossi nuovo vicedirettore del Jefferson Lab in USA
Patrizia Rossi, ricercatrice dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN è stata nominata, dopo una lunga e approfondita ricerca e selezione dei candidati, vice direttore della Divisione Fisica del Jefferson Lab negli Stati Uniti. E’ un incarico prestigioso che premia la ricerca italiana.Il Jefferson Lab – “JLab”, che si trova a [...] Continue reading
FUSIONE: ALLA RICERCA DELL’ENERGIA DEL SOLE NEI LABORATORI DI FRASCATI
COMUNICATO STAMPA
FUSIONE: ALLA RICERCA DELL’ENERGIA DEL SOLE NEI LABORATORI DI FRASCATI
Workshop nazionale su FAST, la nuova macchina per la ricerca
Il futuro dell’energia parte dal Lazio: i meccanismi che si producono all’interno del Sole verranno ricreati in laboratorio, attivando tra l’altro investimenti per circa 300 milioni più 50 per infrastrutture, destinati in parte alle piccole imprese [...] Continue reading