Il 30 settembre al via la Notte Europea dei Ricercatori: le principali iniziative in Italia del più importante evento europeo di comunicazione scientifica
Comunicato stampa
Dal 24 al 30 settembre attività per adulti e bambini tutti all’insegna del ‘Made in Science’, con la Settimana della Scienza
In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza vede impegnate 32 città con 370 eventi tra spettacoli, workshop e laboratori
Dal 24 al 30 settembre 2016 al via la Settimana della Scienza che culminerà il [...] Continue reading
ENEA, energia pulita per la Notte Europea dei Ricercatori 2016
L’ENEA è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Nata ufficialmente nel 2009 raccoglie l’eredità e gli studi del precedente Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari fondato nel 1952. Nel 1982 si trasforma in ENEA, Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell’Energia Nucleare e delle Energie Alternative, da [...] Continue reading
Al via la Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza: le principali iniziative in Italia
Dal 24 al 30 settembre attività per adulti e bambini tutti all’insegna del ‘Made in Science’, con la Settimana della Scienza. In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza vede impegnate 32 città con 370 eventi tra spettacoli, workshop e laboratori
Frascati Scienza sarà capofila di una rete di ricercatori, università e istituti di ricerca, che si [...] Continue reading
EXTREME alla scoperta dell’infinitamente piccolo
Cosa si intende per “infinitamente piccolo”? Un’espressione utilizzata in matematica e nelle discipline scientifiche per indicare particelle talmente piccole, che è quasi impossibile misurarne massa e dimensioni, ma comunque fondamentali per la vita sulla Terra.A queste minuscole protagoniste del nostro quotidiano è dedicata l’esposizione permanente “Extreme. Alla ricerca delle particelle” inaugurata il 12 luglio e [...] Continue reading
Il GSSI promosso a nuova università
Per il Gran Sasso Science Institute è arrivato il suggello a un percorso durato quattro anni: il GSSI diventa a tutti gli effetti una scuola superiore universitaria.È stata la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) Stefania Giannini a dare il benvenuto alla neonata università. “Il Governo ha fortemente creduto in questa scuola di dottorato, [...] Continue reading
Concluso il summit all’ENEA con i maggiori esperti al mondo di fusione nucleare
Cinque giorni di incontri organizzati dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’International Conference on Plasma Surface Interactions in Controlled Fusion Devices, giunta quest’anno alla sua 22esima edizione, e per la prima volta realizzata in Italia, ha riunito 450 fra i maggiori scienziati ed esperti a livello mondiale nella [...] Continue reading
E…STATE CON I RICERCATORI DI INFN: al via gli stages estivi
Estate, tempo di scoperte per gli oltre 130 ragazzi che dal 6 giugno hanno iniziato a sperimentare gli stage estivi residenziali di INFN Frascati.
Come ogni anno, l’istituto di fisica nucleare si appresta ad accogliere studenti del quarto anno di istituto secondario di secondo grado da ogni parte d’Italia e del mondo, per vivere l’esperienza dei [...] Continue reading
Premio Bassoli 2016
E’ stato pubblicato dall’istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) il bando per l’edizione 2016 del premio intitolato a Romeo Bassoli, il compianto giornalista scientifico e capo dell’ufficio comunicazione dell’INFN dal 2007 fino alla sua prematura scomparsa nel 2013. Il premio è rivolto a giovani divulgatori e comunicatori scientifici.Il tema del concorso è: “La comunicazione istituzionale [...] Continue reading