Scienza

Pensi di avere l’R-factor?

R(esearch)-Factor è un mix di ingredienti: c’è la tensione di una esibizione in salsa X-Factor, ma c’è l’adrenalina che se la gioca con un pressure-test alla Masterchef.

Sono aperte ufficialmente le iscrizioni!

A Frascati, arriva nel cuore della Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici, un science-slam targato Frascati Scienza!

Ricercatori e studenti possono sfidarsi fino all’ultimo “settimo [...]

The post Pensi di avere l’R-factor? appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Climatica, del grano, energetica, sanitaria: ricercatori uniti contro le crisi

Si lavora alacremente alla Notte Europea dei Ricercatori 2022 #LEAF

La kermesse chiuderà l’estate, un’estate di crisi, tra temperature mai registrate, problemi energetici, grano conteso, covid dilagante…

Ricercatrici e ricercatori, in Italia come in Europa e nel mondo, lavorano per trovare soluzioni, e a settembre, quelli dell’immensa rete messa in piedi da Frascati Scienza, in concomitanza con [...]

The post Climatica, del grano, energetica, sanitaria: ricercatori uniti contro le crisi appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Vuoi diventare un vero Food Maker? Partecipa allora al concorso di CREA

Oggi abbiamo davanti una nuova e importante sfida: nutrirci con alimenti più sani e sostenibili per migliorare la nostra salute e quella del nostro Pianeta. 

Per questa ragione, nell’ambito delle iniziative della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022 LEAF il CREA, Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione ha lanciato il concorso: “INVENTA IL CIBO DEL FUTURO” [...]

The post Vuoi diventare un vero Food Maker? Partecipa allora al concorso di CREA appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Borse di studio GARR 2022: un’opportunità per finanziare 10 progetti di ricerca

Aperta la selezione per i le borse di studio GARR dedicate allo sviluppo di servizi innovativi in qualsiasi disciplina

GARR, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l’assegnazione di 10 borse di studio intitolate a Orio Carlini, uno dei padri fondatori della rete.Queste borse, del valore di 19.000 € lordi ciascuna, hanno una durata di 12 mesi con [...]

The post Borse di studio GARR 2022: un’opportunità per finanziare 10 progetti di ricerca appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri

Dal Millennium Falcon alla spada laser. Cosa è “fanta” e cosa è “scienza”? Torna la conferenza spettacolo di Luca Perri, “astrocoso” e divulgatore scientifico. Venerdì 8 luglio, a partire dalle ore 21.30, nel Parco di Villa Torlonia di Frascati andrà in scena “La Scienza di Guerre Stellari”.

Nel 1977 il mondo scoprì una nuova galassia, ricca [...]

The post La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Ecco i Little Researchers… II edition!

Ecco i “Little researchers II edition”, evento che si inserisce nelle azioni Researchers@School della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF!

Researchers@School è il nuovo filone di attività della Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici, per cui ricercatori e divulgatori scientifici torneranno tra i banchi di scuola, per svolgere attività divulgative direttamente all’interno delle [...]

The post Ecco i Little Researchers… II edition! appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro

Nuove informazioni per ottenere una medicina sempre più predittiva e personalizzata. È lo scopo di HERVCOV, il progetto di ricerca che riunisce ricercatori di 5 diversi Paesi dell’UE, tra cui l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e ha come oggetto di studio una proteina scoperta nelle infezioni gravi di COVID-19.

IL PROGETTO

La ricerca è finanziata [...]

The post Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana

Gli studenti del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, sabato 11 giugno a partire dalle 9,30, guideranno le passeggiate scientifiche dedicate alla scoperta delle diverse ricchezze del territorio del Parco Tevere Magliana: il patrimonio arboreo (passeggiata verde), l’impianto fito-depurativo (passeggiata blu), le statue (passeggiata rossa), ciascuna della durata di un’ora, che verranno ripetute nei [...]

The post A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading